Pappardelle con besciamella, carne trita e funghi
Oggi vi propongo un piatto ricco e appetitoso, di facile realizzazione: le pappardelle con besciamella, carne trita e funghi, ottime per ogni tipo pranzo.
Un primo piatto ricco e gustoso, le pappardelle con besciamella, carne tritata e funghi sono un classico della cucina. Una preparazione di piatto unico e completo, ha tutto quello che serve, può essere servito sia come primo per un pranzo importante, ma anche come pasto unico o per cena accompagnato solo da qualche verdura.
Pappardelle con besciamella, carne trita e funghi
Le pappardelle con la besciamella sono una vera goduria per il palato; è garantito il bis! Poi è davvero semplice prepararle, una volta che abbiamo preparato la carne, i funghi e la besciamella non resta che assemblare il tutto. Il risultato? Un piatto cremoso e appetitoso un’esplosione di sapori. La besciamella oltre a legare insieme gli ingredienti conferisce cremosità. Allora seguitemi che oggi in cucina si preparano le pappardelle con besciamella.
Ingredienti: per 6 persone
- Pappardelle 500 g
- Carne tritata 400 g
- Funghi misti 400 g
- Olio extravergine d’oliva
- Cipolla 1
- Aglio 1
- Vino bianco mezzo bicchiere
- Ragù di pomodoro già pronto 3-4 mestoli
- Mozzarella 200 gr
- Parmigiano Q.B
- Pecorino romano Q.B
Ingredienti: besciamella
- Latte 600 g
- Burro 60 g
- Farina 60 g
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
Carne e funghi
In una padella fate rosolare la cipolla nell’olio caldo, aggiungete la carne tritata e fatela cuocere rosolando. Aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare, portate poi la carne a cottura, unite anche un po’ di sale. Intanto in un’altra padella, fate cuocere i funghi con lo spicchio d’aglio, dopo averli puliti, se usate i freschi. A fine cottura unite insieme i funghi con la carne e fateli amalgamare qualche minuto, poi spegnete il fuoco e tenete da parte.
Leggi anche: Pensioni, pagamento anticipato di febbraio 2021: si parte il prossimo 25 gennaio
La besciamella
In una pentola dal fondo spesso, fate sciogliere il burro, unite la farina setacciata e mescolate, appena assume un colore di nocciola chiaro versate il latte un po’ alla volta, mescolate evitando di formare grumi. Quando avete finito di versare il latte, aggiungete il sale, il pepe e la noce moscata, q.b a piacere. La besciamella è pronta.
Pappardelle con besciamella, carne e funghi
Dividete la besciamella a metà, in una parte unite il preparato di carne e funghi e mescolate. Nel frattempo cucinate le pappardelle al dente. In una teglia distribuite sul fondo un paio di mestoli di ragù, versate le pappardelle scolate e mescolate, aggiungete poi la besciamella con il condimento di carne e funghi e amalgamate il tutto. Distribuite anche i formaggi e date ancora una mescolata, unite la mozzarella tagliata in cubetti, coprite con l’altra metà di besciamella e, ancora qualche mestolo di ragù ma non troppo. Infine condite con un filo d’olio e basilico, infornate in forno già caldo a 250° per 30 minuti.
Sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di preparare i vostri piatti, servite le pappardelle con besciamella, carne e funghi, i vostri commensali sicuramente faranno il bis come i miei. Leggi anche: Crepes al forno farcite con prosciutto e mozzarella