Pasqua fuori dagli schemi: i primi
La Pasqua ci permette di trascorrere qualche giorno di pausa insieme alla famiglia o con amici, ecco tre primi da gustare.
La Pasqua ci permette di trascorrere qualche giorno di pausa insieme alla famiglia o con amici. Quale occasione migliore per preparare ricette semplici e buonissime da poter condividere in compagnia.
Lasagne vegetariane con asparagi
Ingredienti
1 confezione di sfoglia rustica per lasagne
1 mazzo di asparagi
1 carota
1 zucchina
80 gr di piselli
100 gr di crescenza senza lattosio
Parmigiano reggiano
700 ml di bevanda vegetale
30 gr di farina 00
50 ml di olio e burro senza lattosio
Sale, pepe e noce moscata
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare la besciamella. Portare a bollire la bevanda vegetale di soya, aggiungere sale, pepe e noce moscata e fate intiepidire. In una casseruola formate un roux con farina e olio evo, aggiungete la bevanda di soia tiepida e mescolate evitando di creare grumi, fate addensare fino ad ottenere la consistenza desiderata per la besciamella. Fatela raffreddare coprendola con pellicola. Pulite gli asparagi, eliminate la parte dura del gambo e tenete da parte le punte per la decorazione. Pulite anche la carota e la zucchina e riducete il tutto in una dadolata grande come i piselli. Fate cuocere a vapore le verdure per pochi minuti, devono essere tenere. Distribuite poca besciamella sul fondo della pirofila, disponete le prime sfoglie di pasta e un velo di besciamella, le verdure e una grattugiata di parmigiano, qualche fiocco di crescenza e procedete a strati fino a terminare con gli ingredienti. Alla fine, decorate la superficie con le punte degli asparagi, una spolverata di parmigiano e fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 35-40 minuti o fino a doratura. Prima di servirla, fatela prima intiepidire un po’.
Riso viola con salmone affumicato, piselli e asparagi crudi marinati
Ingredienti per 3 persone
180 gr di riso viola integrale
1 mazzetto di asparagi
Un paio di manciate di piselli
150 gr di salmone affumicato
1 cipollotto
1 foglia di alloro
Olio evo, sale, pepe
Succo di limone e scorza
Procedimento
Lavate gli asparagi, togliete la parte di gambo più dura, puliteli, tagliate poco più della metà delle punte con un pezzettino di gambo e affettatele sottili alla julienne, metteteli in una cocottina con olio, succo di limone, sale e pepe e lasciatele marinare fintanto che proseguite la ricetta. Affettate in modo sottile il cipollotto e rosolatelo con l’aglio, aggiungete i piselli e gli asparagi rimasti, la foglia di alloro, dell’acqua tiepida, sale e pepe, coprite e lasciate andare a fuoco medio per 7-8 minuti finché si saranno inteneriti ma ancora croccanti. L’acqua si deve asciugare, una volta fatto, versate il salmone affumicato tagliato a strisce, fate saltare e poi spegnete. Portate a bollire una pentola di acqua, salate, versate il riso e cuocete secondo indicazioni scritte sulla confezione, una volta pronto scolatelo e versatelo nella padella con le verdure che avete riacceso. Fate amalgamare per qualche minuto e poi servite accompagnando con le punte di asparagi marinate e della scorzetta di limone.
Leggi anche: Bonus condizionatori 2022: requisiti, come averlo e come funziona
Linguine all’astice
Ingredienti per 2 persone
500gr di astice
10 gr di pomodorini del piennolo
180 gr di linguine
1 scalogno
Prezzemolo qb
1 carota, 1 sedano, 1 cipolla
Olio evo
Procedimento
Fate lessare l’astice per 15 minuti, quindi separate la polpa dal carapace. Preparate un brodetto con il carapace, aggiungendo all’acqua anche la carota, il gambo del sedano e la cipolla. Tagliate finemente lo scalogno, saltatelo in padella con due cucchiai di olio evo, aggiungete i pomodorini del piennolo tagliati in quattro parti e la polpa d’astice. Aggiungete infine un mestolo del brodetto d’astice precedentemente realizzato. Cuocete le linguine lasciandole al dente, una volta pronte aggiungetele in padella e completate la cottura nel condimento.