Pesce fritto, ricetta croccante e saporita per 6 persone
Il pesce fritto; un secondo piatto molto rinomato e richiesto tra le famiglie italiane, adatto a ogni occasione, inoltre lo troviamo sulle tavole natalizie
Il pesce fritto è un secondo piatto sfizioso e tanto gustoso. È molto rinomato e richiesto tra le famiglie italiane, è adatto a ogni tipo di occasione accompagnato da insalata, servito anche con una spruzzata di limone, inoltre è uno dei piatti serviti nelle feste natalizie. Il pesce fritto si fa usando calamari, seppie, gamberi o gamberoni ma anche triglie o altri tipi ancora, dipende un po’ dal gusto personale. Per questa ricetta ho usato seppie, calamari, baccalà e gamberi, per fare un fritto croccante e asciutto basta infarinare con semola di grano duro e friggere a 170°. Andiamo a vedere come si fa
Pesce fritto ingredienti
1 seppia grande
1 calamaro grande
Gamberi circa 15
Baccalà
Farina di semola di grano duro q.b
Olio d’arachidi q.b
Pesce fritto preparazione
Iniziare con pulire tutti i pesci, tagliare i calamari ad anelli e le seppie in pezzi, sciacquare i gamberi e il baccalà. Mettere tutto a colare in colini separati fino al momento d’infarinare e friggere. Asciugare il baccalà con carta scottex prima d’impanare, passare nella farina innanzitutto seppia e calamaro infine il baccalà. Mettere l’olio in una padella quanto basta a coprire seppie e anelli di calamaro, portare a temperatura di 170°, cominciare a friggere, rigirare spesso fino a doratura, continuare anche con il baccalà e infine i gamberi. I gamberi si cuociono in fretta bastano 3/5 minuti rigirandoli spesso. Quando tutto il pesce fritto è pronto servire con insalata e con un pizzico di sale e spruzzata di limone. Leggi anche: Baccalà fritto, ricetta tradizionale per la vigilia di Natale
Leggi anche: Pensioni, pagamento anticipato di febbraio 2021: si parte il prossimo 25 gennaio