Pesce spada al cartoccio con patate, ricetta per 4/6 persone
Pesce spada al cartoccio con patate, un secondo piatto leggero, semplice e veloce da fare ma al tempo stesso gustoso, ricetta per 4/6 persone.
Il pesce spada è un pesce di grandi dimensioni, viene pescato nei mari della Sicilia e della Calabria; la sua carne è buona, morbida e leggera priva di grasso. Lo si può trovare sia al banco del pesce fresco che congelato. Si prepara in diversi modi, buono alla piastra condito con olio e aromi, si può gustare anche alla siciliana o alla pizzaiola, le ricette sono tante. Fatto al cartoccio con le patate e aromi è veramente delizioso, è semplice da fare si prepara in un attimo anche la cottura è veloce bastano circa 20 minuti in padella o in forno. Vediamo cosa occorre e come prepararlo.
Pesce spada al cartoccio con patate ingredienti per 4/6 persone.
3 tranci di pesce spada fresco o anche congelato.
4 patate medie
Aglio
Origano
Sale
Pepe
Olio extravergine d’oliva
Fogli di carta alluminio
Preparazione
Innanzitutto preparare le patate, lavarle e tagliarle a fette sottili e tenerle in una ciotola con acqua fredda. Sciacquare i tranci di pesce sotto l’acqua corrente, tagliarli in tre o quattro parti togliendo l’osso centrale.
Scolare le patate e condirle in una ciotola con sale pepe e origano, volendo si può anche utilizzare il timo o prezzemolo.
Adesso possiamo preparare i fogli di carta alluminio, adagiare una fetta di pesce , coprire con qualche fetta di patate, aggiungere qualche pezzetto d’aglio ancora un po’ di origano e un filo d’olio, unire i due lembi di carta e arrotolare fino a stringere bene il pacchetto sul pesce e chiudere bene l’estremità, continuare per tutte le fette di pesce. Adagiare in una teglia o padella; dove abbiamo messo un po’ d’acqua sul fondo, per evitare che in cottura bruci tutto.
Leggi anche: Cashback 2021: come funziona il rimborso massimo e la classifica dell’App IO per il premio extra da 1500 euro
Per la cottura sia in padella che in forno preriscaldato a 200°; bastano 20 minuti.
Leggi anche: Seppie con piselli: ricetta per 4 persone