Pesche sciroppate fatte in casa
Le pesche sciroppate sono buone e sono utili da tenere in dispensa, si possono guarnire dolci o accompagnare il gelato.
Le pesche sciroppate sono buone e sono utili da tenere in dispensa, si possono guarnire dolci o accompagnare il gelato. È la prima volta che le faccio, poiché la frutta la mangio di più fresca; e devo dire che non è stato difficile. L’idea mi è venuta quando la mia amica Teresa mi ha chiesto se avevo una ricetta per fare le pesche sciroppate visto che ne aveva da smaltire, e così mi sono messa alla ricerca; su internet ci sono varie proposte ne ho seguita una facendo qualche accorgimento. Ci sono vari passaggi ma semplici, occorre avere qualche ora di tempo, poiché una volta sbucciate vanno tenute un po’ ad asciugare su un canovaccio, per poi invasare in barattoli sterilizzati con uno sciroppo fatto di acqua e zucchero e fatti bollire in pentola per la pastorizzazione, una volta raffreddati conservare in dispensa sono già buone da assaggiare dopo un paio di settimane. Dopo l’assaggio posso dire che sono buone anche meglio di quelle comprate, quindi se vi piacciono e volete provare a farle ci sono ancora le ultime pesche.
Pesche sciroppate ingredienti
2 kg di pesche
500 gr di zucchero
1 LT d’acqua
Limone 1-2
Preparazione
Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua abbondante e con il succo di limone. Appena bolle immergiamo poche pesche alla volta per mezzo minuto,toglierle e passarle subito in una ciotola con l’acqua fredda e sbucciarle subito, trasferirle su un canovaccio pulito ad asciugare man mano che si sbucciano.
Dividere le pesche a metà togliere il nocciolo, tenerle ancora sul canovaccio con il lato snocciolato sotto, per circa un’ora. Nel frattempo sterilizzare i barattoli, facendoli bollire per circa 10 minuti.
Mentre i barattoli raffreddano ci dedichiamo allo sciroppo, mettiamo a bollire l’acqua con lo zucchero appena si scioglie spegniamo il fuoco, assaggiamo lo sciroppo se occorre aggiungere un po’ di zucchero oppure se troppo dolce aggiungere un po d’acqua, facendo bollire ancora un pò.
Adesso possiamo mettere le pesche nei barattoli, premendo un po’, coprire con lo sciroppo e chiudere. Adagiare i barattoli in una pentola grande, mettendo un canovaccio sul fondo e qualche canovaccio tra i barattoli per evitare che in ebollizione possono urtarsi fra loro.
Far bollire per circa 30 minuti dal bollore, spegnere e farli raffreddare completamente prima di prendere i barattoli con le pesche. Conservare in dispensa, potrebbe essere anche un’idea regalo.
Ti potrebbe interessare anche: Pesche sì o no nella dieta per dimagrire? Parla la medicina