Piccole crostatine farcite con crema al limone e frutta
Piccole crostatine di pasta frolla friabile che racchiudono insieme una golosa crema al limone e la freschezza della frutta; buone come dessert e merenda.
Piccole crostatine di pasta frolla, farcite di crema al limone e in più decorate con frutta. Un’idea sfiziosa, buona e pure golosa; adatta alla colazione, alla merenda ma anche per dessert di fine pranzo. Un impasto di pasta frolla friabile, che racchiude in se un abbinamento di gusto e di freschezza dato dalla crema al limone e dalla frutta.
Un insieme di sapori che deliziano il palato in un sol boccone. Andiamo che oggi vi spiego come fare queste piccole crostatine con crema di limone e frutta.
Piccole crostatine con crema al limone, ingredienti
Crema pasticcera al limone, ingredienti
Panna fresca 170 gr
Latte 200 gr
Tuorli d’uova 3
Zucchero 75 gr
Amido 23 gr
Farina di riso 7 gr
Buccia e succo di un limone
Frutta per decorare(ananas – amarene – pesche sciroppate)
Preparazione delle mini crostatine con crema al limone
Innanzitutto preparare la pasta frolla, tenerla in frigo per il riposo.
Nel frattempo in un pentolino riscaldare il latte e la panna con la buccia di limone tagliata con il pelapatate, appena sfiora il bollore spegnere e lasciare in infusione per 15 minuti. Intanto in un’altra pentola dal fondo spesso preparare i tuorli con lo zucchero e mescolare fino a farli diventare chiari, unire l’amido e la farina di riso e miscelare bene. Versare un po’ di latte attraverso un colino e sciogliere la montata di uova, unire poi il restante latte e portare sul fuoco. Cuocere sempre mescolando fino a che non si addensa, spegnere il fuoco e dopo pochi secondi unire anche il succo di limone. Amalgamare bene coprire con pellicola far raffreddare e riporre in frigo fino all’utilizzo.
Leggi anche: Cashback 2021: come funziona il rimborso massimo e la classifica dell’App IO per il premio extra da 1500 euro
Preparazione delle crostatine
Riprendere la pasta frolla lavorarla un po’ sulla spianatoia stendere in un rettangolo, ritagliare con un coppapasta a cerchio adagiarle in uno stampo per muffin premere e formare così il guscio della crostatina.
Con i rebbi di una forchetta praticare dei buchi, così da evitare che in cottura si gonfino. Infornare in forno caldo a 180° per 15/20 minuti devono essere appena dorate. Appena poi raffreddano possiamo tenerle in un contenitore di latta per biscotti fino a quando li andremo a farcire. Io le ho preparate di sera e le ho farcite la mattina dopo. Tiriamo fuori la crema dal frigo e la facciamo acclimatare una mezz’ora, la mettiamo nella saccapoche munita di bocchetta a stella e riempiamo le crostatine.
Adesso basta solo aggiungere la frutta io ho scelto ananas, amarene e pesche sciroppate, in mancanza di fragole e fragoline ma si può usare qualsiasi frutta si preferisca. Leggi anche: Biscotti morbidi al cocco e cioccolato
Potrebbe interessarti: Pensioni anticipate e APE sociale dai 63 anni: requisiti e vincoli, ecco chi rientra nella proroga della LdB20201