Piccoli panini colorati, impasto soffice di solo albumi
Piccoli panini colorati, sfiziosi e soffici, in più gustosi; belli da vedere, poiché sembrano una torta, buoni per antipasto e anche per un aperitivo
Piccoli panini colorati sfiziosi e gustosi da portare in tavola per antipasto. Tanti piccoli panini, accostati tra loro che sembrano una torta. Da mettere al centro del tavolo e da staccare al momento dell’antipasto. I panini possono essere farciti e non, a seconda dei gusti.
Piccoli panini colorati, di solo albumi.
L’impasto di questi panini è molto soffice poiché fatto di soli albumi. Visto che mi sono avanzati alcuni albumi da precedenti preparazioni, li ho utilizzati per preparare questi panini. Una volta impastato, ho diviso l’impasto in 3 panetti uguali e li ho colorati. Per l’impasto verde ho utilizzato il prezzemolo e per quello rosso la conserva di peperoni dolci; lasciando l’ultima pallina bianca. Andiamo alla ricetta.
Ingredienti
Farina zero 300 gr
Farina Manitoba 200 gr
Panna 120 gr
Latte 80 gr
Miele 1 cucchiaino
Zucchero 20 gr
Sale 10 gr
Lievito secco 5 gr
Albumi 140 gr
Conserva di peperoni dolci 50 gr + 20 gr di farina
Prezzemolo 50 gr+ 20 gr di farina+ un goccio di latte
La farcia:
Prosciutto cotto q.b.
Salame q.b.
Provola q.b.
Latte per spennellare
Come fare i panini colorati
Nella ciotola della planetaria, mettere le farine setacciate e il lievito, avviare la macchina con il gancio a foglia, (volendo si può anche impastare a mano) far mescolare pochi secondi poi aggiungere il miele, la panna e lo zucchero, amalgamare. Poi unire gli albumi un po’ alla volta. Unire lentamente a filo, il latte, continuando a impastare, fino a che si aggrappa tutto al gancio. A questo punto cambiare il gancio con quello a uncino; far girare un attimo fino a che si avvolge nuovamente al gancio. A questo punto unire il sale facendolo assorbire bene senza perdere l’incordatura. L’impasto è pronto quando rimane avvolto al gancio.
Leggi anche: Inail sportello online: appuntamento da remoto e servizi Teams
Prendere l’impasto e poi dividerlo in 3 parti uguali, sistemare il panetto bianco in una ciotola e coprire con pellicola. Cominciare con quello rosso, metterlo in planetaria, aggiungere il concentrato di peperoni e lavorare. Aggiungere la farina poco alla volta fino a ottenere un panetto sodo, sistemare l’impasto colorato in una ciotola coperta da pellicola. Adesso fare quello verde, tritare con un mixer il prezzemolo, dopo averlo ovviamente lavato e strizzato, poi metterlo in planetaria con il panetto, aggiungere il goccio di latte e iniziare a lavorare. Poi aggiungere un poco alla volta la farina fino a ottenere un panetto sodo infine mettere in ciotola a lievitare. Far lievitare i panetti per circa 2 ore.
Formatura e cottura
Riprendere gli impasti, fare dei filoncini e dividere in pezzi di 30-40 gr per formare i panini. A questo punto ho lasciato l’impasto rosso senza farcitura, poi in quello verde, dopo aver steso ogni pezzetto, ho messo al centro prosciutto cotto e provola. Poi ho chiuso sigillando bene, dando la forma di panino. In quello bianco invece ho inserito salame e provola. In una tortiera da 28 cm, foderata con carta forno, sistemare i panini, alternando i colori, coprire con pellicola e attendere il raddoppio; circa un’ora.
Preriscaldare il forno a 170° intanto spennellare la torta di panini colorati con il latte, infornare per 30-40 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire prima di staccarli e gustarli, buoni, soffici e inoltre aromatizzati. Leggi anche: Peperoni ripieni e impanati, un antipasto gustoso e delizioso