Profiteroles farciti con crema al caffè ricoperti con glassa al cioccolato
Profitteroles, piccoli bignè farciti di crema al caffè e coperti da una glassa al cioccolato fondente, un dolcino goloso per ogni ricorrenza
I profitteroles, piccoli bignè farciti di crema al caffè, ricoperti poi da una salsa di cioccolato fondente, disposti uno sull’altro a modo di montagnetta. Un dolcetto goloso da portare in tavola come dessert di fine pranzo o per una ricorrenza. Ovviamente questa è la mia versione ma si possono farcire come più piace, con panna o crema chantilly; anche con la salsa di copertura si può spaziare con la fantasia usando il caramello o cioccolato bianco.
Il risultato sarà comunque un dolcino goloso che conquista tutti al primo morso.
I miei profiteroles farciti al caffè con glassa al cioccolato, sono davvero golosi e spariscono in un attimo, inoltre sono facili da fare occorre una porzione di pasta choux e della crema pasticcera. Per realizzarli ho usato il mio Kenwood cooking chef, ma si possono fare anche a mano. Una volta pronti bignè e crema basta riempirli con una saccapoche e messi in frigo a riposare mentre si prepara la glassa al cioccolato fondente.
Profiteroles farciti con crema al caffè; ingredienti:
Bignè leggi qui la ricetta: Pasta choux per bignè, zeppole e paris-brest, ricetta base
panna montata per decorare
Crema pasticcera al caffè
1/2 lt di latte
85 gr di zucchero
Leggi anche: Pace fiscale 2021, il governo punta al decreto Sostegno: dalla proroga della rottamazione ter al saldo e stralcio, fino alla cancellazione dei debiti da 5mila euro
30 gr di amido
10 gr di farina di riso
5 tuorli
1 stecca di vaniglia
1 tazzina di caffè espresso oppure della moka il primo che sale che è più ristretto
Glassa al cioccolato fondente
225 gr di cioccolato fondente
150 gr di latte
45 gr di miele
Preparazione:
Una volta pronti i bignè, preparare la crema pasticcera, in un pentolino mettere il latte con la stecca di vaniglia e la tazzina di caffè e far riscaldare non deve bollire. Intanto nella ciotola del kenwood con la frusta o in una pentola dal fondo spesso, montiamo le uova con lo zucchero per circa 3 minuti, trascorso il tempo aggiungere gli amidi e mescolare 30 secondi.
A questo punto se si usa un kenwood cambiamo il gancio con la frusta gommata, versare prima un pò di latte per sciogliere lo zucchero e poi a filo lentamente sempre mescolando. Portare la temperatura su 100° e impostiamo la velocità 1 per circa 5 minuti, poi abbassare a 90° per circa 10/12 minuti. Invece se si usa farla in pentola una volta aggiunto il latte portare sul fuoco a fiamma moderata e mescolando di continuo far addensare la crema.
Quando la crema è pronta versarla in un piatto o vassoio basso e coprire con pellicola a contatto per evitare che si formi la pellicina e farla raffreddare. Questo passaggio si può fare anche il giorno prima così da avere la crema bella fredda e soda.
Farcitura:
Versare la crema in una saccapoche e riempire i bignè, una volta pronti li teniamo in frigo.
Nel frattempo prepariamo la glassa al cioccolato, sempre nella ciotola del kenwood versiamo il latte e il miele, modalità cottura temperatura 60°, velocità 2 per qualche minuto, far sciogliere il miele. Intanto tagliare il cioccolato fondente a pezzi e unirlo al latte caldo, appena si è sciolto spegnere la temperatura e continuando a mescolare far raffreddare a 50°. Invece se si usa un pentolino una volta riscaldato il latte con il miele versare il cioccolato tagliato e mescolare bene fino a raffreddare.
Potrebbe interessarti: Bonus Irpef 100 euro 2021: perché 1,5 milioni di lavoratori rischiano la restituzione
Copertura:
Adesso possiamo glassare i nostri bignè.
Versarli uno alla volta nel cioccolato e aiutandoci con una forchetta li disponiamo su un vassoio e decorare con ciuffetti di panna montata. Leggi anche: Torta caprese, ricetta originale