Ravioloni di pasta fresca, ripieni con ricotta e spinaci, ricetta semplice
Ravioloni di pasta fresca ripieni, con ricotta e spinaci; sono un’idea facile e semplice da organizzare per un pranzo domenicale o per le feste pasquali.
Ravioloni di pasta fresca; ripieni di ricotta di bufala e spinaci; un primo buono e saporito, da organizzare anche per le prossime feste. I ravioloni ripieni di ricotta e spinaci, sono facili da fare, è il classico primo piatto delle feste comandate; soprattutto per chi ama la pasta ripiena. Farete sicuramente felici i vostri commensali. I ravioloni oltretutto, sono semplici e facili da fare, si possono preparare al momento, ma anche la sera, basta coprirli con pellicola e tenerli in frigo, una volta che sono pronti. Quindi seguitemi che vediamo ingredienti e procedimento.
Pasta fresca, ravioloni con spinaci e ricotta.
Ingredienti per 4 persone
Semola rimacinata 300 gr
Uova 3
Per il ripieno
Spinaci 250 gr
Ricotta di bufala 200 gr
Noce moscata q. b
Sale q. b
Pepe q. b
Procedimento A: il ripieno
Pulire gli spinaci e cuocerli a vapore oppure farli appassire con un po’ d’acqua. Metterli in una ciotola e farli raffreddare, tagliarli finemente con delle forbici da cucina, volendo questo passaggio si può fare con largo anticipo, così da averli abbastanza freddi. Aggiungere poi la ricotta, il pepe il sale e la noce moscata, amalgamare bene, coprire la ciotola e tenere da parte.
Procedimento B: la pasta
Impastare la farina con le uova, si può fare sia a mano che con una planetaria. Quando l’impasto è compatto, si passa a tirare le sfoglie con una sfogliatrice, la cosiddetta nonna papera. Facendo in modo di ottenere delle sfoglie della stessa dimensione.
Leggi anche: Pos obbligatorio dal 30 giugno 2022: sanzioni e cosa cambia
Procedimento C: assemblaggio
Su ogni sfoglia, distribuire poi con l’aiuto di un cucchiaino, dei mucchietti di ripieno ben distanziati tra loro, circa un cm. Spennellare con acqua la parte senza il ripieno; ribaltare, coprire e infine chiudere, sigillando bene. Poi tagliare con una rotellina dentellata, in grossi quadrati, così non avremo ritagli di pasta e di conseguenza, nessuno spreco; sistemare su un vassoio con canovaccio. I ravioloni sono pronti per essere conditi a piacere con sugo sia bianco che al pomodoro. Leggi anche: Rigatoni ripieni di salsiccia e funghi, ricetta per 4 persone