Ricetta della nonna: polpettine in brodo con uova sode
Ricetta della nonna: polpettine in brodo con uova sode, un piatto buono e saporito, adatto a ogni ricorrenza, ma anche a riscaldare le giornate d’inverno
Ricetta della nonna, una di quelle tramandate da madre in figlio, per poi arrivare a me. Le polpettine in brodo con uova sode; uno dei piatti che preferisco perché oltre a essere buono e saporito mi ricorda anche la mia infanzia, ricordo quando questo piatto era portato in tavola. Una tavola bandita all’inverosimile durante le feste comandate, soprattutto quando ci si riuniva in famiglia.
Una pietanza questa che può essere preparata sia come antipasto; il classico consommé, oppure come primo piatto. Questo piatto, come spesso racconta mio padre, era preparato nella trattoria di famiglia, famosa in tempi addietro nel nostro paese. Una preparazione lunga, per i vari passaggi, soprattutto per il tempo che occorre, per formare le polpettine, minuziosamente piccole. Un brodo di carne filtrato, dove cuocere inoltre polpettine e uova sode tagliate in piccoli pezzi. In questo periodo che il freddo continua a farsi sentire ci sta proprio bene in quanto è un vero toccasana.
Ricetta della nonna: polpettine in brodo
Ingredienti per 6 persone
Per il brodo
Carne di manzo 300 gr
Pollo 300 gr
Maiale 1 costoletta
Patata
Sedano
Cipolla
Carota
Pomodori 200 gr
Sale
Per le polpettine
Leggi anche: Bonus autonomi da 1000 euro nel 2021: requisiti delle nuove indennità del decreto Ristori 5
Carne tritata 800 gr
Uova 4
Parmigiano grattugiato 2 cucchiai
Pecorino romano grattugiato 2 cucchiai
Sale
Pepe
Pane raffermo 50 gr
Uova sode 6 per il brodo
Preparazione
Iniziare con preparare il brodo di carne. In una casseruola mettere, le verdure sbucciate, lavate e tagliate, aggiungere anche la carne lavata e bollita leggermente a parte, così da eliminare la schiuma che forma nel primo bollore. Quindi unire tutto insieme, aggiungere un po’ di sale e cuocere per qualche ora.
Intanto mettere a bollire le uova per farle sode. Nel frattempo che il brodo sobbolle lentamente, preparare le polpettine, innanzitutto tritare con un mixer il pane raffermo. In una ciotola mettere la carne tritata, le uova, i formaggi, il sale, il pane e il pepe e impastare.
Amalgamare bene il composto e formare le polpettine, appena sono tutte pronte le teniamo da parte fino al momento di cuocerle direttamente nel brodo. Intanto sgusciare le uova e tagliarle, dapprima a metà per il senso della lunghezza, poi ancora in modo di avere quattro parti e infine in piccoli pezzi. Quando il brodo è pronto, cioè la carne risulta tenera e le verdure sfatte, lo passiamo attraverso un colino in un’altra casseruola. Portare sul fuoco e far bollire, unire lentamente le polpettine poche alla volta, cuocere per 15 minuti, poi aggiungere anche i pezzettini d’uova sode. Cuocere per una mezz’ora abbondante fino a far sciogliere completamente il tuorlo sodo dell’uovo, se occorre regolare di sale. Servire caldo. Guarda anche: Vellutata di zucca, ricetta leggera e nutriente per 3 persone
Potrebbe interessarti: Pensioni anticipate 2021, ecco le regole per uscire prima dal lavoro nel nuovo anno