Salmone marinato con limone e pepe rosa, antipasto elegante
Il salmone marinato, un secondo piatto leggero ed elegante adatto come antipasto in un pranzo importante anche quello natalizio ricetta semplice e gustosa.
Il salmone marinato con il limone è un piatto elegante, sfizioso e senza cottura. Un secondo piatto buono e leggero adatto anche come antipasto; soprattutto per l’avvicinarsi delle feste natalizie è un’ottima idea da portare in tavola accostato ad altri antipasti. Innanzitutto prima di consumare il pesce fresco a crudo, è bene sapere che deve sostare in freezer per 4/5 giorni; questo serve ad abbattere i batteri che normalmente si neutralizzano tramite cottura.
Ci sono però diversi tipi di marinatura ed è a gusto personale; noi in famiglia abbiamo da sempre utilizzato il limone. Indipendentemente da ciò che si usa resta una ricetta semplice da fare, il filetto di pesce si taglia in fettine sottili e si lascia macerare nel succo di limone per qualche ora con sale e aromi, nel mio caso ho utilizzato il pepe rosa. Seguitemi per il procedimento.
Salmone marinato; ingredienti per 2 persone:
Filetto di salmone 250 gr
il succo di 2 limoni
sal q.b
pepe rosa q.b
aglio
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
Salmone marinato, preparazione:
Lavare il filetto di salmone e asciugarlo con carta scottex, affettare sottile oppure come più si preferisce. In una pirofila di vetro o ceramica versare un pò di succo di limone, un pizzico di salee qualche granello di pepe rosa adagiare le fettine e proseguire a strati. Coprire con il succo di limone e pepe rosa, chiudere con pellicola e mettere in frigo per 6/8 ore. Trascorso il tempo mettere in un colino a colare per circa un’ora. A questo punto in una terrina o vassoio mettere sul fondo aglio, olio, pepe rosa e prezzemolo e unire sempre a strati il pesce, ultimare coprendo con l’olio.
Leggi anche: Case all’Asta, boom di pignoramenti immobiliari per il Covid-19: + 63% nel secondo semestre 2020
Una volta pronto si conserva in frigo coperto un paio di giorni, oltre a essere servito così al naturale si possono preparare anche delle tartine.