Sapori di casa, il menù domenicale con ricette complete
Sapori di casa; il menù del pranzo domenicale, fatto di ricette, tipicamente casalinghe con ingredienti, casarecci e genuini, facili da realizzare.
Sapori di casa, un menù completo, dall’antipasto al dolce. Un menù tipico casalingo in più, di facile realizzazione. In questo ultimo periodo la casa è diventata il nostro rifugio più sicuro. In cui dedichiamo gran parte del nostro tempo alla cucina, dove abbiamo imparato a fare di tutto, oppure perfezionato ciò che già è basilare per noi; dalla pasta fresca al pane, dai dolci e infine anche i rustici.
MENÙ: SAPORI DI CASA
Un menù completo di ricette semplici, con ingredienti casarecci e genuini. La mia idea di pranzo domenicale, comincia con un antipasto sfizioso e goloso; le tartellette rustiche di pasta brisé. Come primo piatto; il riso al sugo con salame, funghi e provola, classico e gustoso. Per secondo piatto dei cestini di polpette, con patate e funghi, una delizia al primo boccone, con un contorno buono e saporito; patate e peperoni al forno. Per chiudere come dolce; la crostata morbida al doppio cioccolato; soffice, golosa. Andiamo a vedere nel dettaglio tutte le ricette del menù; sapori di casa.
ANTIPASTO:
Le tartellete di pasta brisé farcite con radicchio, sedano e provola, un’idea golosa e inoltre sfiziosa da preparare per antipasto. Una preparazione facile da fare e dal gusto deciso, l’amaro del radicchio poi, si sposa bene con la dolcezza della provola, un incontro di sapori che deliziano il palato. QUI RICETTA
Leggi anche: Pos obbligatorio dal 30 giugno 2022: sanzioni e cosa cambia
PRIMO PIATTO: RISO AL SUGO CON SALAME, FUNGHI E PROVOLA
Il riso al sugo; un primo piatto classico e tanto gustoso. Una versione di riso al sugo fatto al forno; ricco d’ingredienti, quali provola, salame e funghi. Oltre a essere goloso, si può definire un pasto unico e completo. Sembra quasi un sartù. QUI RICETTA
SECONDO PIATTO: CESTINI DI POLPETTE CON PATATE E FUNGHI
I cestini di polpette un secondo oppure piatto unico davvero gustoso. Preparate e portate in tavola questi cestini di carne, come secondo piatto, oppure come portata unica, per cena. I vostri commensali, saranno sicuramente contenti e, in un men che non si dica l’avranno fatti fuori. QUI RICETTA
CONTORNO: PATATE E PEPERONI AL FORNO
Peperoni e patate, un contorno buono, saporito e ideale per accompagnare tutti i tipi di carne. Una ricetta semplice nonché di facile esecuzione. Infatti occorrono 10 minuti per la preparazione e poi 40 minuti di cottura circa; in più sono cotte al forno e quindi contengono pochi grassi. Un contorno ricco, anche perché le patate contengono carboidrati, quindi si possono servire inoltre come secondo piatto, soprattutto è l’idea giusta per chi segue una dieta vegana. Seguitemi che oggi prepariamo un piatto gustosissimo. QUI RICETTA
Potrebbe interessarti: Bonus 200 euro lavoratori autonomi e professionisti: misura in stallo
DOLCE: CROSTATA MORBIDA AL DOPPIO CIOCCOLATO
La crostata morbida; un dolce al cioccolato, farcito con una ganache al cioccolato bianco e poi decorato con crema alle nocciole. Una base fatta in modo simile a un pan di Spagna; la differenza però la fa la teglia, infatti per questo tipo di dolce si usa uno stampo furbo. Lo stampo furbo è una teglia bassa, praticamente simile a quelle per le crostate; con la differenza di un incavo sul fondo, che serve in pratica a fare l’effetto crostata, una volta sformato il dolce. Un dolce goloso ma semplice da fare; e poi, di una sofficità e friabilità unica. QUI RICETTA