Scaloppine con i funghi, secondo classico; ricetta facile
Scaloppine con i funghi; secondo piatto preparato in maniera semplice, dal sapore autentico e irresistibile. Morbide fettine di carne cotte nei funghi
Le scaloppine con i funghi; un secondo piatto già contornato, facile e gustoso. Le scaloppine, sono in effetti fettine di carne morbidi, che si preparano in pochi minuti. Una cottura semplice per un secondo dal gusto inconfondibile; anche perché la carne è cotta direttamente nei funghi. La scelta dei funghi e della carne inoltre è dettata dalle preferenze personali. Mi piace molto usare funghi misti con i porcini; per il loro sapore autentico, per la carne invece ho scelto un taglio della coscia, qualità chianina.
Però come già detto prima è soggettivo, per le scaloppine vanno bene anche le carni bianche o l’arista. Un ottimo secondo completo, adatto ogni occasione anche per ospiti improvvisi, che non potranno fare altro che gradire.
Scaloppine con i funghi
Ingredienti per 2 persone
Carne 3 fettine
Funghi misti 400 gr
Aglio
Olio
Vino bianco q. b
Farina q.b
Sale
Pepe
Preparazione, scaloppine con i funghi
Iniziare con cuocere i funghi, innanzitutto pulirli e tagliarli. In una padella mettere l’olio e l’aglio far rosolare un po’ e unire poi i funghi. Cuocere a fiamma moderata per circa mezz’ora fino a quando risultano ben appassiti e cotti, salare a piacere e toglierli dalla padella e tenere da parte. Intanto che i funghi cuociono preparare le fettine di carne, infarinarle bene da entrambi i lati. Nella stessa padella e olio di cottura dei funghi, adagiare le fettine di carne, rosolarle da entrambi i lati, aggiungere anche il vino e far sfumare.
Appena il vino evapora aggiungere i funghi, far cuocere insieme pochi minuti unire anche il pepe macinato fresco, servire caldo. Guarda anche: Scaloppine al limone con piselli, ricetta pronta in cinque minuti
Leggi anche: Naspi insegnanti precari 2022: come funziona la disoccupazione per docenti