Spaghetti con pesto di noci, ricetta sbrigativa per 4 persone
Spaghetti con pesto di noci, ricetta sbrigativa, facile e veramente gustosa; praticamente la versione ricca degli spaghetti aglio,olio peperoncino.
Gli spaghetti con pesto di noci; un primo piatto, semplice, facile e in più veloce. Il più delle volte portare in tavola un buon primo piatto diventa un po’ complicato, soprattutto perché bisogna accontentare tutti. Menomale però, che con gli spaghetti si riesce a soddisfare tutti. Gli spaghetti con pesto di noci, sono sbrigativi e veramente gustosi inoltre occorrono pochi ingredienti, che il più delle volte abbiamo già a disposizione in casa, non c’è neanche il bisogno di uscire a fare la spesa. Sono praticamente la versione ricca degli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Vediamo cosa occorre e come si preparano.
Spaghetti con pesto di noci
Ingredienti per 4 persone
Spaghetti 350 gr
Olio q.b
Aglio 2 spicchi
Noci 15 gherigli
Prezzemolo un ciuffo
Peperoncino
Preparazione
La prima cosa da fare è sgusciare le noci e dividere i gherigli, intanto portare anche la pentola per cuocere la pasta sul fornello. In una padella far tostare le noci spezzettate grossolanamente, per pochi minuti mescolandole di continuo per non farle bruciare.Trasferirle in un piatto e lasciarle intiepidire, nella stessa padella mettere gli spicchi d’aglio tagliati in fette piccole con l’olio e il peperoncino, far rosolare a fiamma bassa.
Aggiungere metà delle noci, mentre le altre le mettiamo in un boccale, nel frattempo calare gli spaghetti nella pentola. Quando le noci son ben rosolate, prelevare qualche cucchiaio, prendendo insieme anche le fettine d’aglio, aggiungerle nel boccale con le altre noci. Unire il prezzemolo e due tazzine d’acqua di cottura della pasta, tritare con un minipimer, fino a ottenere una crema dalla consistenza liquida. Al momento di scolare la pasta, versare gli spaghetti nella padella con l’olio e le noci, amalgamare qualche secondo, dopodiché unire anche la crema di noci. Mescolare bene facendo ben aderire gli spaghetti al pesto, se occorre annettere ancora un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Leggi anche: Bonus vacanze 2021, le novità: proroga con scadenza a fine anno grazie al Milleproroghe
Servire con formaggio grattugiato, anche pecorino se piace. Guarda anche: Spaghetti integrali con pesto d’olive,ricetta dietetica