Tagliatelle con prosciutto e piselli: primo piatto appetitoso
Un piatto adatto a ogni occasione, le tagliatelle con prosciutto e piselli sono gustose e facili da fare. Pochi ingredienti per deliziare anche i palati più esigenti: ecco come prepararle
Le tagliatelle con prosciutto e piselli; un primo piatto gustoso e facile da preparare. Un piatto che si prepara in poco tempo, ottimo da organizzare in questo periodo, che stare ai fornelli non è proprio l’ideale. L’idea perfetta per una cena o un pranzo dell’ultimo minuto.
Tagliatelle con prosciutto e piselli
Per approntare questo piatto occorrono pochi ingredienti, semplici e genuini. Le tagliatelle con prosciutto e piselli sono davvero appetitose, i piselli e la cipolla donano a questo piatto una certa dolcezza, che smorza un po’ il gusto sapido del prosciutto cotto.
Poi è adatto a ogni occasione, anche quando si hanno ospiti, andiamo a vedere gli ingredienti e il procedimento per farle.
Ingredienti: dosi per due
- Tagliatelle all’uovo 160 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Piselli 100 g
- Cipolla
- Panna da cucina 1 cucchiaio
- Mascarpone 1 cucchiaio
- Olio extravergine d’oliva
- Pepe
- Parmigiano
- Basilico
Tagliatelle con prosciutto e piselli: preparazione
In una padella mettere un buon giro d’olio e la cipolla tagliata a fettine e far rosolare. Intanto preparare il prosciutto cotto, tagliarlo in cubetti piccoli, aggiungerli al soffritto. Far soffriggere qualche minuto e unire anche i piselli; nel frattempo mettere sul fuoco anche la pentola per cuocere le tagliatelle. Aggiungere ai piselli una tazza d’acqua calda e far cuocere a fiamma media.
A questo punto quando l’acqua bolle calare la pasta e il sale, farla cuocere cinque minuti. Un minuto prima di scolare le tagliatelle aggiungere alla padella con i piselli e il prosciutto, il cucchiaio di panna, quello di mascarpone, una tazza d’acqua e il pepe a piacere. Mescolare per sciogliere il mascarpone creando così una crema. Scolare la pasta direttamente nella padella e amalgamare bene, se occorre aggiungere anche un po’ d’acqua di cottura delle tagliatelle. Distribuire le tagliatelle con prosciutto e piselli nei piatti; per un effetto più scenografico bello da vedere, potete comporre il piatto aiutandovi con un coppa pasta. Adagiando la pasta nello stampino e poi sformarla; completare con il basilico e il formaggio. Leggi anche: Paglia e fieno, tagliatelle in salsa all’arancia, ricetta semplice
Leggi anche: Mutui casa: sospensione Covid e crisi economica, come richiederla e quando diventa possibile