Menù completo: pranzo domenicale, tradizione e gusto
Il menù del pranzo domenicale, completo di ricette, dall’antipasto al dolce, facili da fare. Un pranzo fatto d’ingredienti ottimi e genuini, appunto tra tradizione e gusto.
Menù completo dall’antipasto al dolce; tradizione e gusto. Piatti classici della tradizione italiana, preparati in modo semplici, sfiziosi e con ingredienti genuini. Di domenica, una tavola imbandita, preparata per accogliere i nostri cari è la ricchezza più grande. Infonde speranza pure nei momenti più bui, è il rifugio perfetto, in fondo la felicità è anche nelle presenze.
MENÙ: TRADIZIONE E GUSTO
Un pranzo domenicale che parte con un antipasto classico, ma preparato in maniera sfiziosa; gli spiedini di caprese. A seguire un primo piatto, fatto d’ingredienti semplici e classici; fusilloni con sugo di salsiccia, funghi e panna. Come secondo piatto; fagotti di carne ripieni di funghi e fontina; goloso e appetitoso.
Come portata di mezzo, oppure ad arricchire l’antipasto; i peperoni ripieni e impanati, facili e gustosi. Infine un dolce delizioso e fresco, un dessert facile da fare; crostata morbida con delicata crema al latte e fragole.
ANTIPASTO: SPIEDINI DI CAPRESE
Gli spiedini di caprese, fatti con mozzarella, pomodorini e pane tostato. La caprese è un piatto tradizionale campano; che si consuma per lo più nel periodo estivo. Infatti il nome deriva proprio dall’isola di Capri, la vera ricetta della caprese; è costituita dal pomodoro e mozzarella, condita con origano, aglio e olio; servita come primo o secondo piatto. Questa versione come detto in precedenza è preparata su spiedini e può essere servita come antipasto; per una cena, un pranzo o anche per aperitivo. Vediamo insieme come farli. QUI RICETTA
PRIMO PIATTO: FUSILLONI CON SUGO DI SALSICCIA, FUNGHI E PANNA
Fusilloni con sugo di salsiccia, funghi e panna, un primo piatto saporito e facile da fare. Ottimo servito in ogni occasione, anche per un pranzo domenicale. La pasta è l’alimento base della nostra cucina, infatti si prepara in tanti modi, che sia semplice o in maniera elaborata, non può mancare sulle nostre tavole. QUI RICETTA
Leggi anche: Reddito di cittadinanza, reddito di emergenza e cassa integrazione, dati boom per il Covid: novità e aggiornamenti Inps sugli ultimi pagamenti
SECONDO PIATTO: FAGOTTI DI CARNE RIPIENI DI FUNGHI E FONTINA
Fagotti di carne con funghi e fontina; secondo piatto appetitoso. Tenere fettine di carne, ripiene con funghi trifolati e fontina, chiusi a fagotto. Poi cotti in padella con olio e burro e infine serviti con una salsina fatta dai funghi stessi. QUI RICETTA
PORTATA SFIZIOSA: PEPERONI RIPIENI E IMPANATI
I peperoni ripieni e impanati, un’idea facile da fare e tanto gustosa. Buoni come antipasto, per un pranzo importante tipo domenicale, oppure come secondo piatto; inoltre si possono approntare semplicemente anche per cena, quando non si hanno idee, poi si preparano abbastanza in fretta. QUI RICETTA
DOLCE: CROSTATA MORBIDA CON CREMA AL LATTE E FRAGOLE
Crostata morbida alle fragole, un dolce semplice, facile e delizioso. Un dessert buono per chiudere un pranzo festivo, dal gusto fresco e delicato. Una base morbida, tipo pan di Spagna per questa crostata, poi farcita da crema al latte e decorata con tante fragole; la rende fresca e golosa. QUI RICETTA