Ancora una volta il cielo ci regala uno spettacolo che ci lascerà senza parole. Sono passate due settimane dall’eclissi del 27 luglio, quando abbiamo avuto la possibilità di vedere un vero e proprio incanto nel cielo. Adesso è giunto il momento di un altro bellissimo spettacolo.
Ecco i posti migliori dove vedere l’eclissi di sole, questa volta parziale
Senza dubbio, bisogna prendere le misure di precauzione prima di guardare l’eclissi, per proteggere gli occhi, ma purtroppo non tutti potranno vedere questo spettacolo, a meno che non vi trovate in uno di questi posti:
L’eclissi più lunga del secolo: Luna rosso sangue, ecco quando sarà visibile in Italia
Anche se questa eclissi sarà “parziale” piuttosto che “totale”, che sottometterà i suoi effetti trasformativi, l’evento cosmico farà un’apparizione galvanizzante per diverse località in tutto il mondo.
Il “sole crescente” sarà meglio visto dalla Siberia e dal Canada nord-orientale, la Cina settentrionale, la Mongolia, il Kazakistan e il Kirghizistan.
L’eclissi sarà visibile anche dalle parti più settentrionali della Scandinavia, in luoghi come la piccola comunità mineraria di Longyearbyen in Norvegia e Rovaniemi in Lapponia, e in Finlandia.
Nelle capitali coreane di Seoul e Pyongyang, il pubblico potrebbe vedere una stretta banda di visibilità oscura intorno al 35 % della faccia del Sole.
Nell’eclissi solare totale, la Luna si muove tra il Sole e la Terra, bloccando i raggi del Sole e proiettando un’ombra su parti della Terra e questo nasconde completamente il sole per qualche tempo, invece quando si tratta di un’eclissi parziale di Sole, il Sole, la Luna e la Terra non sono esattamente allineati e la Luna oscura solo parzialmente il disco solare e proietta solo la sua penombra sulla Terra.
Eclissi totale di Luna: dove vedere nel cielo la Luna Rosso Sangue; e se il cielo fosse coperto?
Ecco l’orario dell’eclissi
L’eclissi parziale di Sole, inizierà alle 8.02 GMT, 22.02 ora italiana, e raggiungerà il massimo dell’eclissi parziale alle 9.47 e 28 secondi (23.47 e 28 secondi ora italiana).
Per chi non ha la possibilità di trovarsi in uno dei posti elencate, l’eclissi potrà essere vista anche in streaming.
Per essere sempre aggiornato, seguici su: Facebook - Twitter - Gnews - Telegram - Instragram - Pinterest - Youtube