Allarme pesticidi in più dell’80% della superficie agricola europea
I terreni agricoli europei sono contaminate da pesticidi, ecco cosa succede
Una recente scoperta, ha rivelato che in ben l’80% dei terreni agricoli europei, sono tracce di pesticidi. Lo studio, effettuato dell’Università di Wageningen nei Paesi Bassi, è stato pubblicato qualche giorno fa sulla rivista scientifica Science of the Total Environment.
Pesticidi nelle superficie agricole
Gli esperti, hanno trovato e verificato ben 76 composizioni di pesticidi su terreni agricoli scoperti in undici paesi in Europa. Il gruppo di esperti ha verificato accuratamente tutti i campioni raccolti dallo strato superiore di 317 terreni agricoli europei. Su questi terreni, dove vengono coltivate diverse colture come ad esempio: patate, grano, mais e verdure, oltre ai vigneti.
Leggi anche: Pesticida nelle pietanze di 120 commensali: indiana tenta la strage
Sono stati effettuati i test in undici paesi appartenenti all’Unione Europea: Portogallo, Regno Unito, Danimarca, Italia, Grecia, Spagna, Ungheria, Polonia, Paesi Bassi, Francia e Germania. I paesi indicati sono stati menzionati perché sono quelli con il maggior numero di terreni agricoli e utilizzano un numero maggiore di pesticidi in agricoltura.
Il gruppo di ricercatori ha lavorato sodo, e nella maggior parte delle verifiche è stato trovato il glifosato che il suo composto chimico, è l’acido amminometilfosfonico. Questa sostanza ormai in Europa è proibita da diverso tempo. Altri tipi di pesticidi trovati dagli esperti sono: boscalid, epoxiconazolo e tebuconazolo.
Leggi anche: Naspi pagamento Inps di gennaio 2021: che giorno arriva la disoccupazione
Leggi anche: I pesticidi sono davvero cancerogeni? Glifosato in agricoltura
La dottoressa Violette Geissen, appartenente al gruppo di ricerca Soil Physics and Land Management, spiega: ‘’Come abbiamo rilevato più di un residuo di pesticidi nel 58% dei campioni, si può affermare che la presenza di diversi pesticidi nel suolo è la regola piuttosto che l’eccezione”.
Sono state già studiati tutti gli effetti dei residui di pesticidi, ma ancora gli esperti non sono riusciti a trovare nulla per quanto riguarda gli effetti delle miscele. Ormai la popolazione ha tanta preoccupazione, i terreni agricoli dove vengono coltivati i prodotti alimentari che si trovano sulle nostre tavole, sono praticamente contaminate.