Costruzioni Lego: entro il 2030 i mattoncini saranno sostenibili, ecco perchè
La grande azienda Lego, fa una promessa, ecco di cosa si tratta
La grande azienda Lego, promette che entro il 2030 la maggior parte della sua produzione sarà sostenibile. Il primo agosto scorso, Lego ha già lanciato i primi mattoncini da costruzione sostenibile, questi sono fatti di plastica di canna da zucchero e hanno una forma stupenda: forma di piante
Lego, in arrivo i mattoncini di plastica vegetale
Incredibile l’idea della famosa azienda Lego, il produttore di giocatoli, senza dubbio punta in alto. Lego, entro il 2030 spera di riuscire a produrre la maggior parte dei suoi prodotti, utilizzando solo ed esclusivamente materiale ecocompatibili oppure fonti riciclate.
Già da marzo scorso, la grande azienda Lego ha iniziato a mettere in commercio il suo primo set di pezzi realizzato in polietilene biodegradabile. Si tratta di una plastica morbida ottenuta dalla lavorazione della canna da zucchero, un’idea a quanto pare molto geniale.
Il primo agosto di quest’anno, l’azienda Lego, ha finalmente compiuto un passo importantissimo. In alcuni paesi, i clienti della grande azienda potranno acquistare blocchi di plastica realizzati con materiali tutto 100% vegetale. Il set, chiamato “Plants from Plants” contiene 29 pezzi tra alberi, cespugli e parti di piante. Fino al 14 agosto il nuovo set firmato Lego è stato regalato a chi faceva acquisti di almeno 35. Di questa bellissima offerta, hanno potuto approfittare i clienti in Austria, Germania e Inghilterra.
I nuovi pezzi Lego sono prodotti in polietilene, realizzati grazie alla canna da zucchero. Tutto nella norma, cosi come richiede World Wildlife Fund, ma per adesso i mattoncini Lego non sono ancora nella del tutto biodegradabili.
Tim Brooks, vicepresidente del dipartimento di Responsabilità ambientale del grande gruppo, ha dichiarato: ‘’ Al Lego Group vogliamo avere un impatto positivo sul mondo che ci circonda e stiamo lavorando duramente per creare fantastici prodotti di gioco per bambini che utilizzino materiali sostenibili’’.