Frutta e verdura di stagione: Febbraio il mese della qualità
L’importanza di mangiare la frutta e verdura di stagione, nasce dalla consapevolezza di portate in tavola prodotti genuini. La spesa di Febbraio può essere ricca di bontà.
La frutta e la verdura di stagione sono il rimedio per eccellenza contro le tipiche forme influenzali del momento. Se il freddo pungente, non vuole mollare la presa, è anche vero che febbraio è il mese ideale per attivare l’organismo. Basta fare un po d’attenzione alle difese immunitarie necessarie per fronteggiare attivamente influenza e raffreddore. Del resto si sa, la natura, ancora una volta, è pronta a risollevare l’uomo, mettendo a disposizione una ricca varietà di prodotti dalle proprietà eccezionali. Ideali sia per riconquistare una forma poco smagliante, sia per far scattare quella molla di buonumore.
Quale frutta comprare a febbraio?
È bene rammentare che ogni frutto ha un suo valore nutritivo ben preciso, e un suo periodo di conservazione. A influenzare un diverso apporto di vitamine è anche il colore, infatti la frutta dal colore vivace contiene più vitamina A e C.
Un punto molto importante da tenere a mente, è la maturità della frutta. Se l’obbiettivo è mangiare un frutto dalle alte proprietà sia nutritive che gustative, bisogna mangiarlo ben maturo. Il problema della frutta matura è il trasporto. È necessario, quindi, considerare che la frutta matura può apparire meno bella, ma gustosa, ne consegue che la frutta molto bella non è sempre buona. Ora scopriamo, la frutta indicata per il periodo di febbraio, quale:
- arance, clementine, mandarini, mandaranci;
- pompelmo, limone;
- kiwi, mele, pere.
Leggi anche: Case all’Asta, boom di pignoramenti immobiliari per il Covid-19: + 63% nel secondo semestre 2020
Perché scegliere la frutta e verdura di stagione è importante?
Oltre a un fattore puramente economico, poiché la frutta “fuori stagione”, ha un costo maggiore, resta da considerare che si tratta di verdura e frutta trattata. È importante conoscere il periodo della verdura che stiamo acquistando, ad esempio, se compriamo delle melanzane o dei peperoni o delle fragole in questo specifico periodo, stiamo acquistando un prodotto coltivato in serra. Facendo due conti il periodo favorevole per la raccolta delle melanzane va da giugno a settembre. Il discorso potrebbe cambiare se avessimo una piccola serra e coltivassimo in modo genuino i prodotti, avremmo frutta fuori stagione, ma ovviamente salutare senza trattamenti particolari per favorirne la crescita per la produzione. Altro punto da non sottovalutare per l’acquisto dei prodotti è l’origine, non soffermatevi su dove è stato confezionato, ma da dove proviene esattamente. Adesso non ci resta che verificare quale verdura poter inserire nel carrello della spesa di febbraio, come:
- cavolini di Bruxelles, cicoria, coste, crauti, erbette;
- finocchi, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso;
- barbabietole, broccoli, carciofi, cardo, catalogna;
- carote, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza;
- topinambour, valerianella, rapa;
- zucca, scorzonera, scorzo bianca, spinaci.
Vedi anche:
Dieta, dieta, e ancora dieta: se lo stomaco si ribella che fare?
Colesterolo: aglio e olio di camelia, due alleati imbattibili