Il tonno in scatola: fate attenzione a mangiarlo
Tonno in scatola, fate attenzione ad usarlo.
Sostituire nella nostra dieta il pesce alla carne è una cosa molto positiva, in particolare la carne rossa dovrebbe essere mangiata al massimo una volta a settimana, mentre il pesce, per il suo contenuto di vitamine, minerali e proteine può essere mangiato più volte durante la settimana.
Il tonno in scatola: ecco perché evitare di mangiarlo
Molti, sia per un fatto pratico che per un fatto economico, sono abituati a mangiare il tonno, è per il più delle volte quello nelle scatolette, e sono proprio alle scatolette che dobbiamo fare attenzione, vediamo perché:
1)Nel tonno in scatola c’è un alto quantitativo di sodio, i rischi che si possono correre sono un aumento della pressione del sangue e di conseguenza possono portare ad un’embolia.
2)Caratteristica dei tonni è quella di mangiare i pesci più piccoli e apportare mercurio che noi ingeriamo quando lo mangiamo. Il mercurio può danneggiare i reni, il sistema immunitario e la nostra pelle. Rischio di infarto e danni al cervello sono le conseguenze più gravi che può apportare ingerire il mercurio.
3)Essendo l’oceano molto inquinato e di conseguenza tossico, il tonno è uno di quei pesci che noi abitualmente ingeriamo e ci possono causare grandi problemi di salute.
4)Il cibo in scatola negli ultimi anni è la causa principale di intossicazioni alimentari, e il tonno consumato in scatola può essere uno di questi casi.
5)Con la pesca dei tonni purtroppo si va a intaccare anche la vita di altri pesci che non c’entrano nulla con la loro cattura, e le tante specie che subiscono questo destino sono delfini, squali e altri.