Mondiali 2018: Brasile – Belgio. Miglior attacco contro miglior difesa e non solo. Curiosità e pronostico
Mondiali: Brasile-Belgio. Miglior attacco contro miglior difesa e non solo. Statistiche, curiosità e probabili formazioni
Dopo le sorprese dell’eliminazione della Spagna e del Portogallo dai mondiali, l’altro ieri i due ottavi di finale, Brasile-Messico e Belgio-Giappone, hanno avuto l’esito che si prevedeva, con il passaggio del turno dei verdeoro e dei Diavoli Rossi. Brasile tranquillamente vittorioso con il risultato di 2-0 con le reti di Neymar al 50esimo e di Roberto Firmino al 88esimo. Belgio che invece ha dovuto faticare, rischiando quasi di tornarsene a casa, rimontando lo svantaggio di due gol e vincendo nel recupero per 3-2 con le reti di Vertonghen, Fellaini e Chadli.
Il mondiale del Brasile fin’ora
I sudamericani, già prima dell’inizio del mondiale, partivano tra i favoriti per la vittoria finale e, ora che il resto delle contendenti sono state eliminate, la Seleçao è la squadra da battere. La squadra del Tite, anche se non è andata molto bene in avvio del girone con la prima partita che non ha avuto l’esito che si aspettava, ora si conferma una squadra solida, anche in difesa che, con il solo gol subito, è la miglior difesa del torneo. Brasiliani che, da generazioni, sono abili nell’uno contro uno, agili, veloci, tatticamente preparati e micidiali in contropiede e sono pronti a dimostrarlo ancora una volta nei quarti di finale contro il Belgio. Così i pentacampeones, dopo aver battuto Serbia e Costa Rica per arrivare prima nel girone, e dopo aver battuto il Messico agli ottavi, ora si presta a far fuori anche la sorpresa Belgio di Roberto Martinez.
Leggi anche: Pensioni, pagamento anticipato di febbraio 2021: si parte il prossimo 25 gennaio
Il Belgio miglior attacco del Mondiale
Il Belgio è, attualmente, una delle nazionali più forti, che può mettere in seria difficoltà i brasiliani. Con la loro fisicità, i belgi hanno assediato di gol chiunque loro hanno affrontato. L’unica vittoria di misura è arrivata con gli inglese di Southgate. Nei quarti però hanno faticato contro il Giappone, rischiando di uscire prematuramente dal torneo. Però una grande reazione ha permesso ai Diavoli Rossi di eliminare i nipponici e sbarcare ai quarti dove li attende il Brasile.
Probabile formazione del Brasile
Il Brasile partirà con una modifica certa a centrocampo data la squalifica di Casemiro. Il suo sostituto sarà molto probabilmente Fernandinho, che ha già preso il suo posto durante il corso delle partite precedenti. Rientrano dall’infortunio Marcelo, che tornerà titolare al posto di Filipe Luis e Douglas Costa, che partirà dalla panchina. Per il resto della squadra nessuna novità e quindi riconferma degli 11 titolari.
Brasile ( 4-2-3-1 ): Alisson; Fagner, Thiago Silva, Miranda, Marcelo; Fernandinho, Paulinho; Willian, Coutinho, Neymar; Gabriel Jesus. Allenatore: Tite
Probabile formazione del Belgio
Per il Belgio di Martinez probabilmente nessuna evoluzione per la formazione. Confermati gli undici vittoriosi contro il Giappone e con lo stesso modulo.
Belgio ( 3-4-3- ): Courtois; Alderweireld, Kompany, Vertonghen; Meunier, Witsel, De Bruyne, Carrasco; Mertens, R. Lukaku, E. Hazard. Allenatore: Roberto Martinez
Statistiche e precedenti
L’ultimo precedente tra le due squadre risale al 17 Giugno 2002, quando fu il Brasile ad avere la meglio, eliminando così il Belgio con un secco 2-0. Entrambe le squadre arrivano a questi quarti di finale da imbattute, con tre vittorie e un pareggio per i verdeoro, e quattro vittorie per i Diavoli Rossi. Il punto forte dei brasiliani e la loro difesa, con un solo gol subito, mentre, per i belgi, il punto di forza è il loro attacco, con i 12 gol messi a segno
Potrebbe interessarti: Reddito di cittadinanza, reddito di emergenza e cassa integrazione, dati boom per il Covid: novità e aggiornamenti Inps sugli ultimi pagamenti