Previsioni meteo: da oggi freddo, vento, temporali e neve
Previsioni meteo con piogge e neve per il resto della settimana: vediamo nel dettaglio giorno per giorno dove il tempo sarà brutto.
L’alta pressione, nostra compagna di viaggio da inizio 2020, inizia a cedere e a lasciare il passo alle perturbazioni atlantiche Già da ieri, infatti, numerosi settori centro settentrionali sono stati teatro della comparsa di nubi. Le nubi di ieri, in ogni caso, sono state soltanto il preludio dell’arrivo di un periodo che sarà caratterizzato da temperature più rigide, piogge e l’arrivo delle neve.
Previsioni meteo mercoledì
Oggi il quadro meteorologico, infatti, vedrà il passaggio di un fronte più fresco che porterà piogge e nevicate. Il primo peggioramento si avrà sulle Alpi, dove la neve potrebbe cadere già da 6/700 metri.
La situazione con il passare delle ore coinvolgerà anche i monti della Romagna dove però la neve si attesterà sopra i 1200 metri. A seguire coinvolte anche Toscana, Marche, Umbria e le zone interne del Lazio.
In serata l’instabilità andrà ad interessare anche le zone appenniniche e si vedranno nevicate anche a quote collinari. I rovesci interesseranno Lazio, Campania e Puglia settentrionale.
Previsioni meteo giovedì
Il resto della settimana, a partire da oggi, quindi, sarà caratterizzato da tempo instabile e giovedì, dopo un miglioramento sia a Nord che a Sud, arriverà una nuova perturbazione che coinvolgerà l’arco alpino con nevicate localmente anche a bassa quota.
Leggi anche: Bonus affitti 2021 e blocco degli sfratti, per proprietari di immobili fino a 1200 euro: cos’è, come funziona e requisiti
Deboli piogge interesseranno anche la Sardegna, Liguria e Toscana. Altrove, invece, tempo più asciutto.
Previsioni meteo venerdì
Il sole tornerà al centro nord e sulle isole mentre al sud continuerà tempo instabile con piogge a carattere sparso. I venti di Maestrale rinforzeranno per ruotare sempre a sud.
Previsioni meteo fine settimana
Sabato un nuovo fronte atlantico arriverà da nord est coinvolgendo il nord e la Toscana con piogge e possibili nevicate fino a 800/1000 metri.
Domenica il tempo si tranquillizzerà tornando ad essere abbastanza stabile pur permanendo qualche disturbo sia a Nord Est che sul medio Tirreno.