Previsioni meteo e almanacco per il prossimo fine settimana
Meteo, Che tempo farà: scopriamo le previsioni meteo sull’Italia secondo i dati del servizio meteo dell’Aeronautica Militare e l’almanacco.
Meteo, Che tempo farà: scopriamo le previsioni meteo sull’Italia secondo i dati del servizio meteo dell’Aeronautica Militare e l’almanacco:
SABATO 18/08/18
Nord:
Cielo sereno su tutte le regioni ma con nubi in rapido aumento nel corso della mattinata sulle zone alpine e sulla Liguria con piogge e temporali sparsi, anche sulle aree pianeggianti del Piemonte.
Migliora in serata.
Centro e Sardegna:
A primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso a parte qualche nube in più sulle coste meridionali del Lazio e sulla Sardegna orientale.
Dal primo pomeriggio aumento della nuvolosità nelle zone interne sia peninsulari che della Sardegna e lungo le coste tirreniche con rovesci o temporali sparsi su Lazio, Sardegna, Abruzzo e coste della
Toscana.
Dal tardo pomeriggio graduale riduzione della nuvolosità; in serata cielo sereno o poco nuvoloso.
Sud e Sicilia:
Al mattino addensamenti compatti lungo le aree costiere tirreniche con isolati temporali;
cielo poco nuvoloso sul resto del meridione.
Dalla seconda parte della mattinata generale aumento della nuvolosità con rovesci o temporali sparsi sia nelle zone interne che lungo le coste tirreniche.
Attenuazione delle precipitazioni e diradamento dei fenomeni dal tardo pomeriggio ma con nuovi annuvolamenti lungo le coste tirreniche di Sicilia e Calabria associati a locali deboli rovesci o temporali.
Temperature:
– minime per lo più stazionarie, in lieve aumento al centro-nord;
– massime in diminuzione su Trentino-alto Adige, Sardegna e nelle zone interne del centro-sud.
Si festeggia…
Sant’Elena
Auguri a…
Daniele Silvestri, Sergio Castellitto
DOMENICA 19/08/18:
Nord:
Inizialmente cielo sereno o poco nuvoloso.Dalla tarda mattinata nubi in temporaneo aumento sulle alpi, Liguria ed appennino settentrionale con rovesci o temporali sparsi che si attenueranno a ridosso della serata.
Leggi anche: Naspi insegnanti precari 2022: come funziona la disoccupazione per docenti
Centro e Sardegna:
Da parzialmente a molto nuvoloso sulla Sardegna con piogge e temporali che dalla parte occidentale tenderanno ad interessare il resto dell’isola; attenuazione dei fenomeni durante le ore serali;
Sereno o poco nuvoloso sulle regioni peninsulari ma con nubi in aumento già nella mattinata con rovesci o temporali che dal basso Lazio interesseranno nel pomeriggio il resto della regione, Umbria,
Marche meridionali ed Abruzzo.
Sereno per fine giornata.
Sud e Sicilia:
-Molto nuvoloso con piogge e isolati temporali lungo le coste tirreniche di Calabria e Sicilia.
La nuvolosità nel corso della mattinata anche sul resto delle regioni peninsulari con precipitazioni in prevalenza temporalesche su Campania, zone interne di Molise, Puglia meridionale, Basilicata, Calabria e Sicilia centro orientale.
Migliora in serata; previste locali piogge ancora sui litorali tirrenici di Calabria e Sicilia e sulla parte occidentale dell’isola stessa.
Temperature:
– minime stazionarie;
– massime senza sostanziali variazioni sulle regioni ioniche ed isole maggiori; in aumento altrove.
Si festeggia…
San Ludovico di Tolosa (Vescovo)
Auguri a…
Nanni Moretti, Bill Clinton, Cesare Prandelli, Marco Materazzi