Roma: Le monete di Fontana di Trevi ecco che fine faranno
Le monetine che vengono gettate dai turisti nella Fontana di Trevi, dove andranno a finire?
Dal primo aprile le monetine che vengono lanciate dai turisti nella Fontana di Trevi, mentre chiudono gli occhi ed esprimono un desiderio, potrebbero andare al Comune di Roma e non più alla Caritas.
Le monete lanciate nella Fontana di Trevi: che fine faranno?
Si parla di cifre come un milione di euro annuali che andranno a finire al Comune di Roma e non più alla chiesa. Evidentemente questo scatena una polemica infinità, ma il Comune sostiene che quei soldini che in realtà sono soldoni servono per sostenere i progetti sociali, ma una parte di questo tesoro dovrebbe andare anche alla Caritas.
A quanto pare la Caritas non potrà più contare sulle monete della Fontana di Trevi e delle altre fontane monumentali della Capitale, ma i soldi verranno usati per finanziare progetti sociali. Ad occuparsi della procedura di raccogliere le monete, pulire la fontana e contare le monetine sarà la Spa di energia e acqua.
Questa decisione è stata presa già nell’ottobre scorso, anche perché questo famoso monumento è un bene del Campidoglio, quindi sarebbe più che normale che le monetine che vengono gettate nella fontana finiscano all’amministrazione pubblica.
Fontana di Trevi: un monumento che attira milioni di turisti
La fontana è indimenticabile, tanto quanto la sua leggenda che inevitabilmente è entrata a far parte della cultura popolare romana. La tradizione più famosa riguardo questo simbolo della città eterna è legata direttamente al lancio della monetina dando le spalle al Palazzo Poli e chiudendo gli occhi, se si getta una monetina dentro l’acqua si avvererà il desiderio di tornare a Roma.
Questa curiosa tradizione attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo che davanti alla famosa fontana non possono che rispettarla.
Leggi anche: Roma: annunciato lo sciopero dei mezzi pubblici per il 17 gennaio
Leggi anche:Roma: Blocco del traffico il 13 gennaio, per la domenica ecologica