Sondaggi politici: scende la fiducia nel governo Salvini – Di Maio e in Conte
Come ripongono la loro fiducia gli italiani nel governo e nei ministri? A dirlo l’ultimo sondaggio politico Ipsos.
L’ultimo sondaggio politico realizzato per il Corriere della Sera da Ipsos rileva che la fiducia degli italiani nei confronti del premier Conte, dei suoi ministri e del Governo Salvini Di Maio è in discesa anche a causa dei litigi delle ultime settimane che hanno scalfito i consensi dell’elettorato gialloverde.
Alla fine di gennaio per il 51% degli italiani l’unione del governo Salvini Di Maio era imprescindibile mentre oggi allo stesso modo la pensa solo il 26% degli intervistati. Se, invece, a fine aprile il 50% degli intervistati aveva mostrato apprezzamento per la coalizione di governo oggi solo il 46% mostra lo stesso apprezzamento.
E cosa pensano gli italiani di Giuseppe Conte? La fiducia nei suoi confronti, che fino ad aprile era del 59% scende di 6 punti percentuali e lo stesso dato si regista per la fiducia nei confronti del Ministro degli Interni Matteo Salvini, per il quale la percentuale scende del 2%.
Di Maio, invece, perde 5 punti percentuali e la sua fiducia si attesta al 32%.
Indice di gradimento dei ministri.
Dietro Salvini, ministro più gradito ecco come si posizionano gli altri ministri:
Giulia Bongiorno, ministro Pubblica Amministrazione 41%
Gian Marco Centinaio, Politiche agricole, 36%
Enzo Moavero Milanesi, Affari Esteri, 25%
Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, 25%
Sergio Costa, Ambiente, 25%
Elisabetta Trenta, Difesa, 25%
Giulia Grillo, Salute, 24%
Lorenzo Fontana, Famiglia e Disabilità, 23%
Alberto Bonisoli, Beni e Attività Culturali, 23%
Alfonso Bonafede, Giustizia, 22%
Marco Bussetti, Istruzione, 22%
Danilo Toninelli, Infrastrutture e Trasporti, 21%
Erika Stefani, Affari regionali e Autonomie, 21%
Riccardo Fraccaro, Rapporti con il Parlamento, 20%
Barbara Lezzi, Sud, 20%