Voli e vacanze online, prezzi gonfiati attraverso un semplice click, ecco come
Vacanze online: attenzione ai prezzi sono più alti di quelli stabiliti per voli e alberghi, vengono pilotati tramite un semplice click, ecco come.
Attenzione alle prenotazioni online delle vacanze, voli e alberghi a prezzi gonfiati con un semplice click, è la nuova trappola delle agenzie di viaggi che utilizzerebbero un software per riservazioni fittizie e provocare un aumento delle tariffe.
Voli e vacanze online, sovrapprezzo dietro l’ultimo click
Un sovrapprezzo occulto o mascherato dietro l’ultimo click, messo in atto dalle agenzie dei viaggi online, che utilizzerebbero dei programmi informatici per riservazioni fittizie sulle pagine internet delle compagnie aeree e per spiare la concorrenza. Questo sistema provoca un aumento dei prezzi dei biglietti aerei e degli alberghi.
La notizia è stata divulgata da NZZ am Sonntag, che quantifica le prenotazioni fasulle nel 44% su circa un miliardo di domande analizzate dalla ditta americana Distil Networks. L’azienda è peraltro consulente della Lufthansa.
Quest’operazione danneggia le compagnie aeree e i passeggeri, il danno delle compagnie si realizza con sempre più posti vuoti, mentre i passeggeri pagano i biglietti ad un costo più elevato del dovuto.
Questa operazione, trae in inganno i consumatori in quando l’informazione dei siti di confronto, non sono imparziale e le offerte non sono trasparenti.
Ricordiamo che la normativa dell’Unione Europea, in materia di protezione dei consumatori, stabilisce e impone di garantire trasparenza dei prezzi.
Leggi anche: Terrore in volo, guasto al motore di un aereo, atterraggio d’emergenza