Pensioni
La pensione è una rendita vitalizia o temporanea corrisposta ad una persona fisica erogata alla conclusione della sua attività di lavoro in base ad un rapporto giuridico con un ente pubblico o privato.
Esistono vari tipi di pensioni:
- Pensioni di vecchiaia che spetta al raggiungimento dell’età pensionabile a patto che siano stati versati un numero minimo di contributi
- Pensione di anzianità che spettava al raggiungimento di una certa anzianità contributiva, è stata sostituita con la riforma Monti-Fornero con la pensione anticipata
- Pensione anticipata introdotta con la riforma Monti-Fornero consente al lavoratore che non ha raggiunto l’età per ottenere la pensione di vecchiaia, ma che ha versato un elevato numero di contributi di ottenere la pensione.
- Indennità di invalidità è una prestazione economica erogata dallo Stato Italiano a persone affette dai da infermità o difetto fisico o mentale che abbiano ridotto in modo permanente la loro capacità di lavoro, in attività confacenti le proprie attitudini, in misura superiore ai due terzi.
- Pensioni di reversibilità è una prestazione economica che spetta ad uno dei due coniugi al sopraggiungere della morte dell’altro.
- Pensione di guerra è il trattamento economico che rappresenta un atto risarcitorio di riconoscimento e di solidarietà dello Stato nei confronti di coloro che, a causa della guerra, abbiano subito menomazioni nell’integrità fisica o la perdita di un congiunto.