Quando andare in pensione in base ai requisiti: età e contributi nel 2020
Quando andare in pensione in base ai vari requisiti anagrafici e contributi, ecco alcune risposte ai lettori.
Quando andare in pensione e quali possibilità ci sono nel pacchetto pensioni news del 2020? Rispondiamo a questa domanda prendendo a campione alcune domande pervenute nella nostra mail di consulenza da parte dei lettori.
Quando andare in pensione: risposte ai lettori
Abbiamo racchiuso in quest’articolo alcune domande dei lettori sulla possibilità di andare in pensione con le misure esistenti, ecco le risposte.
1) Buona sera mia moglie a 57 anni di età compiuti nel 2020 con 30 anni di contributi inizio lavoro 01/01/1978. Non riuscendo a trovare più un lavoro lasciato per accudire un figlio c’è qualche speranza di una pensione grazie del vostro contributo
Risposta. Se ha aderito ad un fondo pensione può accedere alla Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA) che permette l’accesso al pensionamento con rendita dieci anni prima rispetto l’età pensionabile richiesta per la pensione di vecchiaia, che nel 2020 è di 67 anni. Il requisito contributivo richiesto è di 20 anni ma bisogna aver versato almeno cinque anni in un fondo previdenziale. Questa misura risulta conveniente quanto maggiore è il montante contributivo accumulato. La domanda deve essere inoltrata direttamente al fondo di appartenenza. Per maggiori informazioni su questa misura, consiglio di consultare la nostra guida: Pensionamento con la RITA: requisiti, aspetto fiscale e convenienza, guida completa
Se non ha aderito al fondo pensione, potrebbe vedere se entra nella pensione contributiva a 64 anni che richiede un minimo di 20 anni di contributi. Questa misura ha requisiti vincolanti sul fattore temporale del versamento dei contributi, può consultare la nostra guida sulla pensione contributiva con una panoramica completa di tutte le possibilità:Pensione contributiva: nel 2021 sarà per tutti, le ultime novità
Le consiglio comunque di attendere la riforma pensioni 2021.
Leggi anche: Incentivi auto: extrabonus per redditi fino a 30000 euro