Camminare ci migliora la vita: ecco 10 motivi che ci insegnano
10 motivi per cui camminare che ci migliorano la vita sia psicologicamente che fisicamente.
I benefici del camminare sono un qualcosa di più innato e naturale per un essere umano, ciò che ci distingue da tutti gli altri esseri viventi è la capacità di tenere una posizione eretta e riuscire a compiere dei movimenti simultanei e armonici compiendo una serie di passi attraverso l’uso di gambe e piedi.
Vediamo le 10 cose da fare per migliorare la vita
1)camminare e muoversi crea energia e non necessariamente correre ci migliora la vita e aumenta l’energia stimolando la voglia di fare ed essere produttivi.
2)ispira un’alimentazione sana perché fare esercizio fisico influisce positivamente sul corpo e sulla mente ispirano un’alimentazione più sana rendendoci più responsabili riguardo al cibo.
3)tonifica i muscoli perché camminando si coinvolgono i principali muscoli del corpo e non solo quelli degli arti inferiori, ma anche quelli superiori e questo permette una tonificazione generale di tutto il corpo.
4)migliora di sicuro la salute, grazie all’esercizio fisico le pareti dei vasi sanguigni diventano più elastiche e consentono una migliore circolazione, uno studi dell’Universita di Osaka ha dimostrato che una camminata di 20 minuti per 5 giorni la settimana riduce del 12% il rischio di ipertensione e malattie cardiovascolari, ecco perché migliora la circolazione e fa bene al cuore.
5)migliora l’umore, diversi studi hanno dimostrato che camminare migliora l’umore e diminuisce lo stress, fare attività fisica significa stimolare le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello responsabili del buonumore.
6)camminare regolarmente aiuta a dormire meglio, l’attività sportiva aiuta a rilassare la mente e questo va ad influire sulla qualità del sonno
7)permette di risparmiare soldi di carburante, parcheggi e i biglietti per i mezzi pubblici, perché evitare di prendere l’auto quando si può evitare, permette di muoversi a piedi
8)si tutela l’ambiente, muovendoci a piedi senza prendere l’auto diamo la possibilità di tutelare l’ambiente riducendo le emissioni di gas serra presenti nell’atmosfera responsabili del cambiamento climatico globale
9)stare con gli altri e camminare con gli altri porta benefici alla mente e all’umore aspetti che si ripercuotono anche nella vita sociale di tutti i giorni, crea notevoli benefici psicologici e allontana la solitudine
10)camminare nei propri luoghi stimola pensieri positivi e sani permettendoci di osservare tutto quello che ci gira intorno
Camminare riduce del 41% il rischio di morte, ecco come contare i passi