Collirio ritirato dalle farmacie: ecco marca e lotti
Una marca di collirio è stata ritirata dalle farmacie, ecco il motivo
L’Agenzia italiana del farmaco ha disposto il ritiro immediato di un tipo di collirio che ha il numero del lotto: H3021 e la data di scadenza 02/2012. Vediamo insieme di cosa si tratta
Collirio ritirato, ecco il motivo, marca e lotti
Ancora una volta viene ritirato un prodotto dalle farmacie italiane, per scopo precauzionale. Per tutti i consumatori, scatta l’annuncio di un ritiro di urgenza del prodotto IALUTIM*COLL 20FL 0,35ML 0,5% – AIC 035893015 appartenente alla ditta Bausch & Lomb Spa.
Giovanni D’Agata, il presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha dichiarato che il ritiro si è reso necessario a seguito della comunicazione pervenuta dall’azienda produttrice. In poche parole, nel prodotto potrebbe essere presenza di piccoli forellini in alcune bustine di alluminio in confezioni del medicinale interessato.
L’azienda Bausch & Lomb ha fatto un comunicato dove avvertiva gli organi competenti della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
Leggi anche: Collirio per la congiuntivite ritirato da tutte le farmacie in Italia, ecco marca e lotti
Praticamente si tratta di un farmaco, chiamato IALUTIM, raccomandato nel trattamento dell’ ipertensione oculare, glaucoma ad angolo aperto, pazienti afachici con glaucoma.
Inoltre si informa tutti i consumatori che hanno già acquistato il farmaco di non consumarlo usarlo assolutamente e di riportarlo indietro nelle farmacie dove è stato acquistato. Il farmaco inoltre, aiuta i pazienti con angolo stretto e con episodi precedenti di chiusura d’angolo, spontanea o iatrogena, nell’occhio controlaterale, in cui sia bisogno di ridurre la pressione endoculare. IATUTIM, viene usato come cura contemporanea nel glaucoma pediatrico inadeguatamente controllato con le altre terapie antiglaucoma.
Leggi anche: Collirio ritirato dalle farmacie, lotto e marca
Leggi anche: Pensioni, pagamento anticipato di febbraio 2021: si parte il prossimo 25 gennaio