Dieta: ecco i 4 cibi che fanno ingrassare di più, evitateli
Ecco i cibi da evitare se decidete di mettervi a dieta: i 4 cibi che fanno ingrassare di più.
Molte volte quando si considera di perdere peso attraverso una dieta si prendono in considerazione soltanto i cibi che fanno dimagrire, quelli poveri di calorie ma molto spesso, senza che lo sospettiamo introduciamo nella nostra alimentazione degli alimenti che mandano all’aria tutti i nostri sforzi di dimagrire. Si tratta di insospettabile ma che invece sono, in realtà, i cibi che fanno ingrassare di più.
I cibi che fanno ingrassare di più
Succhi di frutta
Magari pensando che sono a base di frutta li reputiamo un alimento sano e li prediligiamo ad altri spuntini o snack pensando di fare bene. Niente di più sbagliato per quel che riguarda i succhi di frutta industriali. Bere succo di frutta, secondo uno studio, è una delle cause dell’aumento di pesa nelle donne: il succo di frutta apporta più zuccheri che fibre. Meglio, quindi, mangiare un frutto, molto molto meglio.
Carne rossa – insaccati
Insaccati e carne rossa appartengono ad un altro gruppo degli alimenti che fanno ingrassare di più poichè contengono grassi saturi facendo aumentare il tasso di colesterolo nel sangue e tendono ad accumularsi in addome e glutei.
Leggi anche: Riforma pensioni 2023: cosa succederà e chi rischia di più
Se si desidera mangiare questo tipo di carni bisogna prediligere la cottura alla griglia, al formo o qualsiasi altra forma di cottura che non aggiunga grassi a quelli già presenti.
Cereali a colazione
Molto spesso quando si è a dieta si cambia modo di fare colazione scegliendo di consumare i cereali pensando che siano sano dietetici. Errato: sono carichi di zucchero e grasso. Meglio sostituirli con avena, crusca o quinoa. Meglio ancora mangiare a colazione frutta o frutta secca per accompagnare il caffè della mattina.
Bevande e prodotti Light
I prodotti light, al di là di quello che si pensa, fanno ingrassare: molto spesso sostituiscono lo zucchero con edulcorante e i grassi con altri grassi.
Meglio, quindi, consumare il prodotto normale in porzioni ridotte, piuttosto che quello light in porzioni abbondanti.