Ecco i 5 pasti per i bimbi per una corretta giornata alimentare
L’alimentazione corretta per un bambino, ecco come deve essere
Una sana ed equilibrata alimentazione è fondamentale per la crescita normale di un bambino, un’alimentazione bilanciata e corretta favorisce la memoria, la concentrazione e di conseguenza il rendimento scolastico.
Obesity Day, ecco il tema che viene lanciato
Gli esperti dell’ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sostengono che l’obesità per quanto riguarda i bambini sta diventando un serio problema nel nostro Paese. Praticamente 23% dei bambini sono colpiti da questo disturbo, di conseguenza gli specialisti propongono:
Bisogna sapere che la colazione è il pasto più importante della giornata, ma il 33% dei bambini sono eseguono una corretta colazione, altri 8% la saltano proprio per mancanza di appetito oppure perché si è troppo in fretta la mattina.
Leggi anche:La cucina veg arriva nelle scuole e nelle mense
Bisognerebbe abituare i bambini con prodotti da forno, come ad esempio, cereali, biscotti, fette biscottate, e se vengono accompagnati con una tazza di latte o yogurt in più un frutto fresco di stagione, sarebbe davvero ideale.
Lo spuntino della mattina deve contenere alimenti che riportano energia al bambino, deve essere proporzionata in modo giusto e soprattutto è importante che vienga fatto in modo diversificato.
Per quanto riguarda il pranzo bisogna cercare di abbinare il giusto apporto di carboidrati, cioè: proteine, grassi e micronutrienti. A causa di una abbondante porzione di merendine, i bambini spesso e volentieri saltano questo pasto, ma si raccomanda di strutturare il pranzo con un primo e un secondo, oppure un unico piatto contenente verdura cruda o cotta e pane.
La merenda non va mai saltata, ma bisogna tener conto che tra merenda e l’ora di cena devono passare almeno 4 ore. In seguito si deve cercare sempre di alternare dolce e salato.
La cena, senza dubbio non deve essere pesante, ma trovare il giusto equilibrio di carboidrati e proteine. Bisogna proporre piatti leggeri, semplici a base di carne oppure formaggi magri, perché in questo modo si favorisce la digestione.
Leggi anche: Incentivi auto: extrabonus per redditi fino a 30000 euro