Emicrania, ecco i sintomi da non trascurare
Emicrania, sono le donne quelle che soffrono di più, vediamo cosa si rischia.
L’emicrania colpisce una grossa quantità della popolazione, più donne che uomini, spesso viene trascurata e non è un bene. Colpisce le donne già all’età dei 18 anni, ben 8 donne su 10, non bisogna trascurarla per poi curarla in ritardo. Uno studio che ha preso in esame circa 700 donne con un’età che è andata dai 18 ai 65 ha dimostrato che quasi tutte soffrivano di emicrania.
L’emicrania è un sintomo da non trascurare, ecco i sintomi
Le più colpite dall’emicrania sono le donne che però ahimè trascurano questo problema, a volte si rivolgono ai medici dopo un anno dalla comparsa del problema, altre aspettano addirittura 5 anni, quindi si deduce che la patologia rimane per molto tempo non diagnosticata.
Circa il 40% delle donne soffre un’emicrania cronica, significa che in un mese almeno 14 giorni soffrono. Gli attacchi durano mediamente 24-48 ore, e sono sempre le donne che subiscono gli attacchi più lunghi. L’aspetto che penalizza il soggetto che soffre di emicrania è il dolore, poi subentrano stanchezza e ridotte energie.
Alle donne si vanno a ridurre le attività sociali del 43%, mentre per gli uomini del 21%, la metà, e con il mal di testa forte si vanno a ridurre gli svolgimento quotidiani come il lavoro, i compiti familiari e domestici, occuparsi dei figli.
Leggi anche: Bonus Irpef 100 euro 2021: perché 1,5 milioni di lavoratori rischiano la restituzione
L’emicrania è una forma di cefalea ricorrente con la sua localizzazione unilaterale del capo, con una intensità media o forte, con dolori pulsanti, comporta vomito e nausea, rumore e luci diventano molto fastidiosi. Ci sono due tipi di mal di testa, quello che via con un’oretta di riposo e quello che invece vive la sua vita a farvi soffrire. Chi soffre con il mal di testa sopporta una grande sofferenza fisica, e la beffa è che non è riconosciuta come una malattia vera e propria.
Quali cure si possono seguire quando si soffre di emicrania
Ci potrebbe essere una svolta per i trattamenti dell’emicrania, infatti, da qualche mese in commercio dei nuovi farmaci per prevenire gli attacchi acuti. La loro somministrazione è mensile, il loro impiego è per modalità sottocutanea. Raccomandiamo a tutti quelli che soffrono di mal di testa di rivolgersi ai propri medici ed esporre il problema senza sottovalutarlo, rischiate di stravolgere la vostra vita se non la curate.