Il tè match un antitumorale naturale, ecco i suoi benefici
Tè match, potente arma contro il tumore al seno, ecco perchè e i suoi benefici.
Sono molto fiduciosi gli scienziati riguarda questo tipo di tè, sostengono che potrebbe essere una potente arma contro il tumore al seno.
Succede spesso che la natura ci sorprende con i suoi doni, ma senza dubbio le risposte vengono confermate anche dagli studi della medicina.
Ci sono alcune piante che possono portare numerosi benefici, e su questo non ci sono dubbi, una di queste piante è il tè match
Il tè match è una polvere finemente macinata delle foglie di tè verde. A differenza del classico tè verde, il match viene coltivato all’ombra per circa 3 settimane prima di raccoglierne le foglie.
Cancro al seno, arriva un nuovo screening precoce e accurato, tutte le novità
Il tè match proviene dal Giappone, dove alcuni prodotti già 800 anni fa, hanno sviluppato notevoli caratteristiche, con infusi unici. In Giappone, questo tè verde in polvere finissima è considerato uno dei più pregiati, che con il tempo è diventato famoso in tutto il mondo.
Ecco le proprietà benefiche del tè match
Michael Lisanti, in seguito allo studio pubblicato sulla rivista Aging, ha dichiarato: ‘’Il tè Match impedisce alle cellule di “fare rifornimento” e le porta a diventare inattive e di conseguenza a morire. Il tè verde Match è un prodotto naturale utilizzato come supplemento alla dieta dotato di un grande potenziale per un certo numero di trattamenti’’
Secondo una recente ricerca condotta presso la Università di Salford, a Manchester, in Inghilterra, gli antiossidanti e le altre proprietà del matcha sono in grado di combattere le cellule del tumore.
Cancro al seno: meno donne avranno bisogno di chemioterapia, ecco perché
Il tè verde ha notevoli effetti benefici sulla nostra salute, secondo gli studiosi chi beve regolarmente tè verde corre minor rischi di avere tumori o malattie cardiache.
Leggi anche: Pensioni anticipate 2021, ecco le regole per uscire prima dal lavoro nel nuovo anno
Il tè match è un ottimo alleato per la pelle, la presenza di antiossidanti lo rende un alimento prezioso contro l’invecchiamento cutaneo. In oltre, i polifenoli concentrati nelle sue foglie ne fanno un alleato prezioso contro le scottature e per difendersi dai raggi ultravioletti.