Le 5 sostanze che creano maggiore dipendenza: ecco quali sono
Quali sono le sostanze che creano più dipendenza nell’uomo? Vediamo insieme la classifica della 5 più dannose.
Anche se non tutte le dipendenze sono ugualmente dannose per la salute umana, gli uomini creano dipendenza dalle sostanze che creano piacere, desiderio e dipendenza fisica.
Ad esempio, anche la caffeina, che probabilmente è la sostanza psicoattiva più consumata sulla terra, provoca dipendenza, ma non è un pericolo per salute.
Un team di psichiatri, chimici, e farmacologi della Royal College of Psychiatrists del Regno Unito ha classificato le sostate più pericolose per la salute umana in mase a 3 fattori: quanti danni fisici provocano, quanto creano dipendenza, che impatto hanno sui costi della sanità.
Dipendenza e danni
La ricerca si concentra sulla dipendenza suddivisa in 3 fattoti che la determina:
- piacere: dipendenza psicologica provocata dall’euforia provocata dalla sostanza
- desiderio che si prova quando la sostanza viene sospesa
- dipendenza fisica, ovvero sintomi fisici che l’utilizza sperimenta alla sospensione della sostanza.
Le 5 sostanze che creano più dipendenza
- Eroina, sia in termini di piacere, che di dipendenze che di dipendenza fisica
- Cocaina sia in termini di piacere, che di dipendenze che di dipendenza fisica anche se meno capace di creare dipendenza psicologica rispetto all’eroina.
- Nicotina: crea dipendenza psicologica al pari della cocaina ma è meno piacevole e molto meno coinvolgente fisicamente
- Barbiturici, farmaci contro l’ansia, hanno ricevuto 2 su 3 poichè meno piacevoli e meno capaci di creare dipendenza rispetto a nicotina, cocaina ed eroina.
- Alcool crea meno dipendenza del tabacco a livello psicologico ma pari piacere fisico. La dipendenza fisica è molto simile.