Ocratossina A, in eccesso nelle Bacche miste Wellness Mix e Suni.
Prodotto alimentare ritirato dal commercio, ecco di cosa si tratta
Il Ministero della Salute ha segnalato ancora una volta allerta alimentare per quanto riguarda il richiamo di diversi prodotti alimentari. Non è di certo la prima volta che il Ministero della Salute richiama alcuni prodotti, ma vediamo insieme di cosa si tratta.
Bacche miste Wellness Mix e Suni
Scatta l’allerta dal Ministero della Salute, che ancora una volta ha pubblicato sul sito ufficiale, il richiamo di diversi lotti di bacche miste a marchio Wellness Mix e Wellness Suni per presenza di ocratossina A, molto più di quello che prevedono i limiti imposti dalla legge. In poche parole, si tratta di alcuni prodotti alimentari che contengono mirtilli rossi, bacche di goji, bacche di gelso e physalis. Gli alimenti sono venduti in vassoio, da 130 grammi e in confezione da 100 grammi, e hanno il seguente numero di lotto:
Leggi anche: Passata di pomodoro contraffatta, pericolosa per la salute: ecco la truffa
Wellness mix in vassoio: lotti numero 248 18 11 O, 260 18 11 N e 274 18 11 N e con la data di scadenza minima 05/09/2019, 17/09/2019 e 01/10/2019;
Wellness mix in vassoio da 130 grammi: lotti numero 18 10 08 063, 18 10 17 048 e 18 11 06 077 con la data di scadenza minima 31/10/2019 e 30/11/2019;
Wellness mix alla frutta Suni in confezione da 100 grammi: lotto numero 18 10 11 101 con la data di scadenza minima 31/10/2019.
I prodotti alimentari sono stati prodotti da Mainardi Nicola Srl nello stabilimento di via Porte di Sopra 57, a Lendinara, in provincia di Rovigo.
Giovanni D’Agata, il presidente dello “Sportello dei Diritti”, invita tutti i consumatori che hanno già acquistato i prodotti sopra elencati di non consumarli assolutamente.
Leggi anche: Mix 5 cereali richiamato per la presenza di Bacillus Cereus, ecco marca e lotto
Leggi anche: Riforma pensioni 2023: cosa succederà e chi rischia di più
Praticamente, l’ocratossina A è una micotossina, che viene prodotta da specie dei generi Aspergillus e Penicillium, quali A. ochraceus e P. viridicatum.