Sapete che vivere con un cane allunga la vita e fa bene alla salute? Vediamo perchè
Secondo questo studio, c’è relazione tra l’avere un cane e il benessere del sistema circolatorio, di conseguenza diminuiscono le possibilità di infarti o ictus.
Uno studio fatto da ricercatori svedesi, durato ben 12 anni, su un campione di 3,4 milioni di svedesi in salute, con età compresa tra i 40/80 anni, e monitorando le loro condizioni di salute, si è stabilito che chi possiede un cane ha una probabilità inferiore di morire prematuramente. Dobbiamo dire, è questa è una certezza, che la presenza di un cane fa muovere di più, portando benefici vari all’organismo e alla salute, principalmente riduce l’insorgenza di patologie come asma e allergie respiratorie.
Lo studio rileva che c’è relazione tra l’avere un cane e il benessere circolatorio
Secondo questo studio, c’è relazione tra l’avere un cane e il benessere del sistema circolatorio, di conseguenza diminuiscono le possibilità di infarti o ictus, diminuendo così la possibilità di una morte precoce.
E’ stato provato statisticamente, che i possessori di cani, rischiano il 20% in meno di morire prematuramente rispetto a chi non ha un cane, si da una spiegazione per la quale c’è da ragionarci, chi ha un cane è quasi obbligato a muoversi, e quindi muoversi significa comunque un’attività fisica.
Secondo questi studi, i benefici sono stati ottenuti specialmente per chi vive da solo e possiede un cane. Nelle persone che vivono da sole, la presenza di un cane diminuisce del 33%, e il rischio di morte dell’11% quello di soffrire di malattie cardiovascolari. Da questo studio, viene evidenziato che l’effetto è ancora più evidente se si tratta di cani appartenenti a razze predisposte per la caccia.
Leggi anche: Maxi condono cartelle esattoriali fino a 5mila: il governo prepara la cancellazione per 60 milioni di procedure
Avere un cane implica il soggetto ad un aumento delle interazioni sociali, e quindi un maggiore benessere psicologico, dato anche dall’amore che si riceve dall’amico a quattro zampe che non lesina certo manifestazioni di affetto al padrone, e lo si sa, a volte si dice che il cane, a differenza dell’essere umano è fedele.