Tiroide: i sintomi da non trascurare, ecco a cosa fare attenzione
I sintomi della tiroide sono vari e se trascurati possono causare seri problemi: ecco a cosa stare attenti.
Cerchiamo di capire se la nostra tiroide funziona e scopriamo quale possono essere i sintomi e quali possono essere i campanelli d’allarme da non sottovalutare e da trascurare. La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla posizionata alla base del collo. La funzione della tiroide, fondamentale per il nostro benessere, è quella di regolare il metabolismo, la termoregolazione corporea, lo sviluppo sessuale e scheletrico. Influisce anche sulla crescita dei capelli, della pelle e ha grande influenza sul sonno. Per svolgere bene queste funzioni così importanti, la tiroide sfrutta gli ormoni T3 e T4 che utilizzano lo iodio.
Malfunzionamento della tiroide
Dopo aver detto questo è facile comprendere come un malfunzionamento della tiroide possa causare gravi problemi a tutto l’organismo. Sono diverse le patologie che possono colpire questa ghiandola, principalmente sono due:
1) Ipotiroidismo: gli ormoni tiroidei sono in numero inferiore rispetto al normale. Solitamente chi soffre di questo accusa mancanza di energia e sonnolenza, sensazione di freddo anche se fa caldo, perdita di memoria, depressione, crampi. L’ipotiroidismo provoca anche un aumento di peso repentino e inspiegabile e una frequenza cardiaca bassa. Nelle donne molto spesso si manifesta con l’infertilità e con il ciclo abbondante. L’ipotiroidismo si può generare in una persona principalmente come conseguenza per l’assunzione di farmaci come antiroidei o il litio, che vanno ad interagire con gli ormoni. In questo caso bisogna intervenire e curarsi al più presto, più tempo passa e più le conseguenze possono essere gravi.
Leggi anche: Soldi depositati in banca: non sono più i tuoi, a dirlo la legge
2) Ipertiroidismo: in questo caso il malfunzionamento della tiroide provoca una produzione eccessiva di ormoni. Le avvisaglie in questo caso, sono abbastanza evidenti e consentono di correre subito ai ripari. Spesso i pazienti in questo caso presentano il gozzo, dove si formano dei noduli che funzionano autonomamente aumentando il lavoro della tiroide. A volte questo problema può essere legato ad altre patologie, come quella autoimmune di Graves. Altre avvisaglie sono, perdita di peso eccessiva, diarrea, nervosismo, aumento della sudorazione e della frequenza cardiaca. Nelle donne invece provoca una drastica riduzione del ciclo mestruale.