Tonificare l’interno coscia con 6 semplici esercizi da fare anche a casa
Rassodare l’interno cosce può essere un lavoro pesante, ma con questo 6 esercizi facili e molta costanza si riesce nel proprio intento.
Non bisogna tenersi in forma solo per l’estate per superare la prova costume, ma soprattutto per se. Che sia in palestra o a casa, l’importante per avere dei risultati soddisfacenti è avere la costanza e la volontà. Se avete queste due componenti allora siete già a metà del lavoro. Un problema, o meglio, un fastidio soprattutto per le donne sono le cosce, e in particolare l’interno cosce. Come possiamo tonificarlo? Vediamo sei semplici esercizi da poter fare anche a casa.
6 semplici esercizi per l’interno coscia
- Squat
Uno degli esercizi migliori per l’interno coscia sono proprio gli squat dato che lo rassodano.
Non solo servono al sedere, ma sono mirati a rinforzare i quadricipiti, e con loro tutta la coscia.
Per la parte interna, vanno effettuati con le gambe semi divaricate e le punte dei piedi rivolte verso l’esterno.
Vi consigliamo di iniziare e procedere gradualmente, soprattutto se non si è amanti dello sport e dell’attività motoria in generale.
All’inizio poche ripetizioni, fino ad arrivare all’ideale allenamento di 3 serie da 15 ripetizioni.
- L’alzata laterale
Bisogna posizionarsi sdraiati su un fianco con la gamba sottostante leggermente piegata.
Dopo, bisogna sollevare la gamba esterna mantenendola dritta e tesa, con il tallone in linea con l’anca e la punta del piede a martello.
Leggi anche: Bonus autonomi da 1000 euro nel 2021: requisiti delle nuove indennità del decreto Ristori 5
Ovviamente il lavoro sta nell’alzare il più in alto possibile la gamba per poi abbassarlo senza che tocchi il pavimento.
E’ bene fare 3 serie da 10 ripetizioni.
- Esercizi con la palla
In questo caso è possibile usare la palla in due modi.
Il primo prevede di stare seduti su una sedia con la schiena dritta e tenere una palla tra le ginocchia, oppure sdraiarsi sulla schiena con i gomiti appoggiati a terra e le ginocchia piegate.
- Gli affondi laterali
Bisogna stendere una gamba lateralmente con un movimento ampio mantenendo però la posizione eretta.
Allo stesso tempo basta piegare il ginocchio e rialzarsi dopo qualche secondo lentamente per ritornare alla posizione iniziale.
Poi, bisogna ripetere il movimento anche con l’altra gamba in tre serie da 10.
- Fare gli incroci
Iniziamo stando su un tappeto tipico da yoga in posizione a quattro zampe, alzare la gamba destra avendo premura di tenere sempre la schiena dritta.
Dopo, si passa ad incrociare la gamba destra con la sinistra fino a toccare l’esterno del tappetino con la punta del piede e ripetere poi con la gamba sinistra.
Cercate di muovere solo le gambe e non il busto o il bacino, per seguire correttamente l’esercizio ed avere i risultati sperati.
- I divaricamenti
Infine, sdraiatevi con la schiena a terra e le braccia stese lungo i fianchi.
Si portano le gambe in alto, in modo che formino un angolo di circa 90° con il bacino, per poi aprirle lentamente e mantenere la posizione per 2 secondi.
Potrebbe interessarti: Pensioni anticipate 2021, ecco le regole per uscire prima dal lavoro nel nuovo anno
Richiudetele fino a far toccare i piedi. Vi consigliamo di ripetere l’esercizio con 3 serie da 10 divaricamenti, con una pausa di qualche minuto tra una e l’altra.
Una volta presentati questi esercizi scegliete quelli che più vi piacciono. Fateli con costanza e vedrete che i risultati arriveranno.
Leggi anche:
Dimagrire in modo veloce i glutei, i fianchi e le cosce mangiando