Cosa succede quando applichiamo lo smalto sulle unghie?
Sembrerà banale, ma lo smalto contiene delle sostanze che possono portarci numerosi problemi di salute senza che noi ce ne accorgiamo. Ecco quali.
Da sempre la donna si interessa di estetica, anche la più trasandata, ammettiamolo, nel suo piccolo, si cura a suo modo. Un elemento di eleganza femminile è sempre stato lo smalto che, nel corso del tempo, è cambiato, al punto da generare il suo nemico, ovvero il gel applicato delle onicotecniche. Sebbene questo possa farci storcere un po’ il naso, ci sono dei casi, però, in cui lo smalto, una volta applicato sulle unghie, possa generare dei problemi. Ovviamente non avremmo mai pensato a ciò, o magari ci saremmo domandati se i rischi dello smalto fossero minimi, quasi inesistenti. Cerchiamo di capire, invece, a cosa andiamo in contro quando applichiamo lo smalto. Non è così banale come si pensa.
Fatica a respirare
Una sostanza che potremmo trovare all’interno dello smalto è la formaldeide, un liquido incolore e dall’odore forte che si scioglie nell’acqua. La possiamo trovare sia in prodotti estetici, come lo smalto appunto, sia in prodotti per la casa. Questa sostanza è stata inserita nella lista delle sostante cancerogene, dato che vi entriamo in contatto attraverso l’inalazione involontaria. Può causare mal di gola e addirittura l’asma.
Problemi ormonali e legati al metabolismo
Un’altra sostanza pericolosa che si trova all’interno dello smalto è il trifenilfosfato, utilizzata anche per la realizzazione della plastica dei monitor. Essa può alterare il sistema endocrino che controlla, appunto, i nostri ormoni del corpo. Addirittura, potrebbe portare seri problemi in fatto di riproduzione.
Leggi anche: Bonus affitti 2021 e blocco degli sfratti, per proprietari di immobili fino a 1200 euro: cos’è, come funziona e requisiti
Può comportare il prurito alla pelle
Altra sostanza da tenere lontana è la toluene. Si tratta di un solvente che non può essere utilizzato più del 25%. Oltre a rallentare lo sviluppo dei bambini, può anche produrre forti irritazioni alla pelle.
Problemi al sistema nervoso centrale
Continua la nostra lista di elementi nocivi alla nostra salute che possiamo trovare nello smalto. Questa volta stiamo parlando della canfora, che se inalato abitualmente a piccole dosi, può portare a nausea, mal di testa, difficoltà respiratorie. Nei casi peggiori può portare a seri problemi al sistema nervoso centrale.
Problemi durante la gravidanza
In particolare, il soggetto che rischia è più il feto oltre che alla madre stessa. La sostanza di cui stiamo parlando è la Dbp, dibutil ftatalato, che tocca principalmente gli organi riproduttivi, oltre che al feto. Può permettere addirittura ad un aborto del feto oppure delle malformazioni.
Potrebbe interessarti: Bonus autonomi da 1000 euro nel 2021: requisiti delle nuove indennità del decreto Ristori 5
leggi anche : Tenere in casa un animale fa davvero bene alla nostra salute?