“Occhio il pacco è dietro l’angolo”: la mega truffa online, ecco di cosa si tratta
Una mega truffa scoperta dalla Polizia Postale, ecco di cosa si tratta
Ci sono sempre più hacker e truffatori telematici nei confronti degli utenti che hanno dispositivi connessi. Questa volta si tratta di una mega truffa sempre online che ha imbrogliato tantissimi utenti
” Occhio il pacco è dietro l’angolo ”
Non è la prima volta che gli hacker lanciano delle truffe online per imbrogliare i clienti e guadagnare in questo modo soldi e accesso ai nostri dati personali.
La Polizia Postale, ha pubblicato sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”, un post con gli screenshot di uno dei tanti messaggi che ci fanno spesso cascare nelle loro trappole.
Leggi anche: Truffa del catalogo: con una firma si arriva a pagare migliaia di euro, fate attenzione!
Questa volta si tratta di un messaggio che simula una comunicazione del corriere DHL. “Occhio il pacco è dietro l’angolo”. La Polizia Postale consiglia massima attenzione perché si tratta di una vera e propria fregatura. Se ad esempio abbiamo fatto un ordine online e aspettiamo davvero la consegna del pacco, e nello stesso tempo arriva anche il messaggio di evidente truffa, certamente siamo più predisposti a crederci
L’unica cosa da fare in questo caso e di non aprire assolutamente il messaggio e se avete dei dubbi per quanto riguarda la consegna del vostro ordine, chiamate il corriere e accertatevi della vera situazione.
Giovanni D’Agata, il presidente dello “Sportello dei Diritti”, spiega che l’unico modo per proteggersi da queste mega truffe è quello di non rispondere mai a questi messaggi e soprattutto di non aprire assolutamente il messaggio ricevuto.
Leggi anche: Accesso al conto ING Direct bloccato: ecco la nuova truffa
Il problema è che sempre più utenti ci cascano e aprono il messaggio inviato da questi malintenzionati, pensando che si trattasse proprio del pacco che loro aspettavano.
Si raccomanda massima attenzione e per qualsiasi dubbio è sempre meglio chiamare il corriere, ma nel caso siate comunque cascati in una delle frodi analoghe, bisogna sapere che potrete rivolgervi agli esperti. Ecco l’indirizzi email, utili in questi casi: [email protected] o [email protected]
Leggi anche: Maturità 2022: date, materie e ipotesi tracce