Pericolo radiazioni, scoperti gli 11 cellulari più pericolosi
I cellulari possono essere causa di tumori per via delle radiazioni che trasmettono. Negli USA 11 cellulari sono considerati i più pericolosi.
Sappiamo che le radiazioni emesse da numerosi cellulari sono una delle tante cause di malattie tumorali. Purtroppo, è stato scoperto che soprattutto i cellulari più innovativi e all’avanguardia possono portare a questi esiti così negativi. La cosa è stata oggetto di studio da parte di alcuni studiosi che hanno realizzato un nuova indagine e che ci permettono di conoscere con precisione quali siano i cellulari, o meglio, gli undici cellulari più pericolosi in fatto di radiazioni. Vediamo a quali di essi dobbiamo stare attenti.
I cellulari che trasmettono più radiazioni rispetto agli altri
Sul Chicago Tribune, un noto giornale a stelle e strisce, è stata finalizzata la prova del livello SAR accreditando il risultato presso la commissione federale delle comunicazioni statunitensi FCC.
Inoltre, è stato scoperto da parte dell’agenzia governativa locale, la quale ha il compito di regolare le emissioni nocive, che i dispositivi più datati rappresentano un rischio per la nostra incolumità personale.
I cellulari che più devono farci paura sono, appunto, 11 e sono:
- iPhone 7, 8, 8 Plus e X
- Samsung Galaxy S8, S9 e J3
- Motorola E5, E5 Play e G6 Play
- BLU Vivo 5 Mini
Il tutto è stato analizzato con dei test per esposizione a distanza con i quali è stato dimostrato l’effetto catastrofico che questi telefoni hanno su di noi quando si pongono a 2, 5 e 15 millimetri dal corpo.
Leggi anche: Bonus 200 euro lavoratori autonomi e professionisti: misura in stallo
Per poter fare la prova è stata utilizzata un’impronta artificiale del corpo umano per una soluzione fatta di zucchero, acqua e sale.
Ad ogni telefono è stato fatto un rapporto di esposizione volto in modo da poter carpire l’energia assorbita dal corpo nelle suddette condizioni.
Quali sono i cellulari che devono farci più paura?
Sono risultati i peggiori cellulari Phone 7 e Galaxy S8, che hanno registrato valori da due a quattro volte oltre il limite dichiarato dal costruttore di Cupertino e una lettura di 8.22 W/Kg sul modello sudcoreano risultato cinque volte superiore a quanto riportato nella tabella comparativa standard.
Dopo questo esito, hanno deciso di parlare le aziende stesse.
Samsung in una sua dichiarazione ufficiale ha scritto:
“I dispositivi Samsung venduti negli Stati Uniti sono conformi alle normative FCC. I nostri dispositivi sono testati secondo gli stessi protocolli di test utilizzati in tutto il settore“.
Di conseguenza, anche Apple si è fatta sentire al riguardo, facendo riferimento alla scarsa cura riposta nello svolgimento dei test e continuando col dire che tutti i suoi iPhone rispettano le normative imposte dall’organo di controllo FCC.
Leggi anche: Apple e Samsung: le loro radiazioni sono cause di cancro