I mercatini di Natale del sud Italia: spiagge e location
I mercatini di Natale non si trovano solo al nord, ecco gli appuntamenti nel sud Italia.
Quando sentiamo parlare di mercatini di Natale siamo ormai abituati a pensare ai mercatini del nord, con la neve. Ma per trovare colori caldi e avvolgenti e prodotti d’artigianato, anche al sud abbiamo dei magici villaggi che non hanno niente da invidiare a quelli del nord. Dicembre e gennaio la Campania, la Puglia, la Sicilia, la Calabria e la Sardegna propongono tanti appuntamenti.
Ecco i vari appuntamenti dei mercatini di Natale al sud
In Campania
- Castellabate: I mercatini si trovano poco lontano dal mare e forse proprio per questo sono ancora più particolari, sono incorniciati in un contesto davvero magico. Dal 6 all’8 dicembre e dal 13 al 15 dicembre, gli artigiani locali vi aspettano nella famosa città del film “Benvenuti al sud”
- Bacoli: il centro storico di questo Comune napoletano si riempirà delle tradizionali capsule natalizie per tutto il mese di dicembre, dove si potranno acquistare oggetti di artigianato, regali o prodotti gastronomici
In Sardegna
- Golfo Aranci: dall’8 dicembre al 6 gennaio, la splendida cittadina si unisce ai festeggiamenti del Natale con un parco chiamato Christmas Park, un’area magica ricca di colori, atmosfere, fantasia e ottime leccornie
- Sant’Antioco: nel mese di dicembre si susseguono tanti appuntamenti tra cui i mercatini, esposizione artistiche, presepi e spettacoli
Leggi anche: Pensioni nel 2023, 5 riforme possibili con il voto
In Puglia
- Fasano: la tradizione qui è “I mercatini di Natale tra le giostre” che si svolgono nel parco giochi Fasanolandia, un appuntamento per divertirsi e fare acquisti, aperto già da fine ottobre
- Taranto: molto particolare, trovare Babbo Natale in spiaggia o tra le onde non è facile, si svolge dal 19 al 22 dicembre presso il porto Sant’Egidio, un evento davvero unico con tante casette piene di oggetti deliziosi
In Calabria
- Condufori Marina: dal 7 al 9 dicembre ha luogo il mercatino artigianale, ricco di atmosfera che come di consueto viene accompagnato da eventi musicali e spettacoli, tanti prodotti tipici e vere chicche di arte e sapore
- Tropea: i mercatini saranno presenti dall’8 dicembre al 6 gennaio tra stand addobbati a tema e luci colorate sarà possibile scoprire prodotti tipici e oggetti artigianali per tutti i gusti
In Sicilia
- Erice: come ogni anno la città si veste a festa per la manifestazione EriceNatale-Il borgo dei presepi, si tratta di un evento che trasforma la cittadina, in uno spazio carico di magia invernale. Si tiene dal 7 dicembre al 6 gennaio, nelle tradizionali casette di legno si trovano esposti tanti prodotti come gioielli e ricami
- Palermo: si passa dal Villaggio di Babbo Natale alle fiere, passando per appuntamenti dedicati allo Street food e per esposizioni all’interno di ville storiche e spazi all’aperto.
L’Europa natalizia che non ti aspetti, i mercatini più particolari